Allarme bomba a Los Angeles, evacuate tutte le scuole Le autorità mettono in sicurezza un'area molto vasta. Migliaia di studenti allontanati per una minaccia "elettronica" considerata "credibile" Redazione 15 DIC 2015
Il maestro accoltellato nella scuola francese confessa di aver inventato tutto L'insegnante aveva affermato di essere stato aggredito da un uomo che si dichiarava combattente dell'Isis. Poi ammette agli inquirenti: era tutto falso Mauro Zanon 14 DIC 2015
Non solo boots on the ground. Contro la passività dell'occidente L’affermazione sulla scena politica internazionale di un fenomeno terrorista così atipico come quello di Isis-Daesh ha determinato una discussione sia sulle sue caratteristiche di fondo sia sull’islam in quanto tale. Fabrizio Cicchitto 14 DIC 2015
Il terrore secondo Obama Domenica scorsa Barack Obama ha tenuto un discorso d’importanza epocale sul terrorismo. L’importanza epocale non è nelle – inesistenti – novità strategiche e militari annunciate per sconfiggere lo Stato islamico ma nella mentalità che il discorso illumina, nelle premesse ideologiche implicite che fa emergere. 14 DIC 2015
"Il terrorismo forse passerà, ma il problema dell'Occidente che non conosce più se stesso rimarrà" "L’Europa è in pericolo perché ha dimenticato Dio, e di conseguenza la sua cultura, la sua storia, le sue radici, la sua identità. Il fenomeno del terrorismo di matrice islamica potrà anche essere un fenomeno temporaneo, ma il problema di un Occidente che non conosce più se stesso rimarrà tragicamente anche dopo". Intervista al cardinale Robert Sarah 11 DIC 2015
Dopo l’esercito, adesso il Giappone riforma le sue spie. L’effetto Parigi Il capo di gabinetto del governo, Yoshihide Suga, ha inaugurato la nuova unità di controterrorismo. Si chiama Counterterrorism Unit-Japan e avrebbe dovuto essere istituita la prossima primavera, ma gli attentati in Francia ne hanno accelerato l'iter. 10 DIC 2015
Chi si rivede, Abu Omar L’imam liberato dai giudici italiani coinvolto in trame terroristiche Redazione 09 DIC 2015
Il titolo sul Giubileo che non si può fare Forse è solo la malinconica osservazione di un giorno, ma se a San Pietro fossero stati in 300 mila avremmo titolato volentieri che la paura ha perso. Cos’è il restringimento di vitalità numerica della nostra libertà. Parliamone. 08 DIC 2015
Tra virgolette Catenaccio obamiano Per il columnist del Wall Street Journal Bret Stephens l’America è diventata un paese più timoroso di offendere che preoccupato di difendersi Bret Stephens 08 DIC 2015
In 18 mesi sono raddoppiati i foreign fighters dello Stato islamico I combattenti stranieri del Califfato sono tra i 27 mila e i 31 mila. Aumentano soprattutto quelli provenienti da Europa e Russia. Le tecniche di arruolamento e le motivazioni che spingono al jihad nel nuovo rapporto del Soufan Group 08 DIC 2015