L'Europa vota per la divisione tra ricerche online e servizi commerciali Google sarebbe l'azienda maggiormente colpita. Ma il commissario all'Economia digitale Oettinger precisa: "Tocca alla Commissione decidere". Redazione 27 NOV 2014
Gentiloni il freddo La famiglia cattolica ma risorgimentale. La militanza studentesca e verde. Il tennis le Clarks la fedeltà al barbiere e agli amici. Il ministro degli Esteri visto da vicino. Lo presentano indebitamente come cattolico, per via delle origini famigliari. Ma è da sempre su posizioni laicizzanti. Nicoletta Tiliacos 06 NOV 2014
Perché il mercato è (ancora) la risposta migliore per razionalizzare le telecomunicazioni in Europa Risposta al dibattito lanciato dal professor Pogorel sull'urgenza di una concentrazione del settore come priorità per le istituzioni europee: legislatore e regolatore europei dovrebbero preoccuparsi di alimentare un quadro normativo che non ostacoli il consolidamento, ma preservi prima di tutto la concorrenza a ogni livello. Massimiliano Trovato 03 NOV 2014
Perché serve una razionalizzazione del mercato delle telecomunicazioni europee Gli investimenti nella banda larga senza fili arrancano dietro a quelli di Asia e Stati Uniti. Mentre la legislazione europea resta frammentata. Consigli per fare del mercato europeo delle comunicazioni una vera potenza a vantaggio dei cittadini. Gérard Pogorel 28 OTT 2014
In Messico Peña impone la legge di mercato a quel duro di Slim Il presidente ha vinto la sua prima battaglia in molti mesi, l’effetto è stato enorme, perché lo sconfitto era il secondo uomo più ricco del mondo. Redazione 10 LUG 2014