Letta e il silenzio sul caso Invalsi L'indifferenza del Pd rispetto ai dati sulla scuola è un buon termometro per misurare quanta fuffa c'è a sinistra sui giovani. Eppure l'istruzione è il più importante ascensore sociale e riequilibratore delle disuguaglianze economiche. È più comodo affrontare i problemi con un bonus, come la dote ai 18enni, piuttosto che risolverli col cacciavite 17 LUG 2021
Dad, non si scherza La riapertura delle scuole non può essere un problema delle famiglie. Appello Non è terminato ancora l’anno scolastico che si parla già del nuovo. Ma i ministri Bianchi e Giovannini sono pronti alla riapertura della classi? Non sembra Mario Leone 06 LUG 2021
Il vero esame della scuola è il rientro a settembre Due anni di lezioni in presenza a singhiozzo, una seconda ondata di Covid con molte aule ancora vuote. Il deficit di socialità, i disagi e le sofferenze dei ragazzi e dei docenti. Qualche idea per il ritorno in classe 29 GIU 2021
gli esami dei maturandi Maturità 2021 di serie B? Senza scritti (e tracce pandemiche) è meglio Il Male di vivere di Montale o La noia di Moravia; un tema a piacere sul mio anno scolastico, con riferimento ai pregi e difetti della dad: le ipotesi dei temi possibili per la prima traccia non lasciano dubbi, meglio un esame del tutto orale Antonio Gurrado 17 GIU 2021
La notte prima dell’altro esame Cosa può insegnare ai maturandi la pazza fuga dal concorso brunettiano Redazione 17 GIU 2021
Maturità 2021, "Un anno e mezzo complicato. Ora vediamo il bicchiere mezzo pieno" Le voci degli studenti dell'ultimo anno delle superiori appena usciti dall'esame di stato Francesco Cocco 16 GIU 2021
Il foglio salute Il Programma Erasmus è più forte anche del Covid Crescono gli scambi e l’Unione europea raddoppia il budget. Intervista a Flaminio Galli, Direttore dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire 15 MAG 2021
Bandiera bianca Covid o no... Corre il grido degli studenti: non interrogateci! Le pagine locali dei quotidiani grondano appelli e rimostranze, la didattica a distanza come scusa per evitare test e verifiche. Ma lo svolgimento delle lezioni non è mai stato perfettamente regolare, nemmeno prima della pandemia Antonio Gurrado 11 MAG 2021
IL PIANO DEL GOVERNO A scuola d'estate, senza per forza stare in classe Lezioni e attività diffuse sul territorio per restituire agli studenti la socialità persa con la dad: il piano del Miur mette a disposizione 510 milioni per progetti non solo didattici, ma anche aggregativi. Ora sono i presidi e gli insegnanti a dover fare il prossimo passo 28 APR 2021
bandiera bianca Quella voglia di andare a scuola, ma solo quando è chiusa La dad non andava bene, i contingentamenti per fasce d'età neanche. Adesso sembra che la riapertura completa delle scuole sia troppo rischiosa Antonio Gurrado 20 APR 2021