La strage fantasma. Così Pechino ha riscritto la sua storia Trent’anni dopo c’è ancora chi nega o giustifica Tian’anmen. La Nuova Via della Seta cinese è un pezzetto di quella manipolazione che non può essere ignorata, soprattutto oggi. Parla il sinologo Scarpari 04 GIU 2019
Riscopriamo Rosario Romeo, lo storico che ha infranto i tabù dei comunisti L'accademico demolì le tesi marx-gramsciane sulla (mancata) rivoluzione agraria, e fu boicottato dall'intelligentsia di sinistra Giuseppe Bedeschi 02 GIU 2019
Saga del mobile povero, dalla svolta della Bolognina all’Ikea Prima di Mercatone Uno c’era Aiazzone, poi il boom di Mondo Convenienza. Storia romantica e crepuscolare dell'arredo sovranista Michele Masneri 02 GIU 2019
Quel negazionismo di sinistra Tutto il male per la peste marrone. Il comunismo è esentato, secondo Le Point Redazione 20 MAG 2019
Nemmeno il fato li vinse Settant'anni fa la tragedia di Superga. Ma oggi il Grande Torino è amato anche da chi non lo ha mai visto giocare 04 MAG 2019
L’anno degli anniversari in Cina e la memoria selettiva che non va assecondata Il 4 maggio del 1919 con la questione della penisola dello Shandong nasce il nazionalismo 04 MAG 2019
Beato nel far west Un libro di culto, per Jung e il Sessantotto. La causa di beatificazione avviata. Ritratto di Alce Nero, il Sioux convertito al cattolicesimo Maurizio Stefanini 15 APR 2019
L’orrore di un’Italia giacobina e populista Uno schietto elemento preterroristico, di matrice rousseauiana, non è estraneo alle ambizioni sbagliate e alla folie Jean Jacques o folie à deux dei nostri attuali proconsoli Salvini e Di Maio. Un libro da leggere sui rischi della “raison du peuple” 12 APR 2019
I peggioristi. Cosa rende il populismo italiano diverso da tutti gli altri I nemici sono la democrazia liberale, lo stato di diritto, l’economia di mercato, i diritti civili. Appunti su un unicum politico Marco Taradash 07 APR 2019
Foibe, genocidio, pulizia etnica. Quando uno slittamento linguistico produce effetti devastanti Il caso degli studiosi accusati di riduzionismo per avere dimostrato che le foibe non sono state una pulizia etnica Adriano Sofri 06 APR 2019