Il Foglio Arte William Kentridge, disegnare il presente con la materia delle ombre La natura delle emozioni e della memoria, il rapporto tra desiderio, etica e responsabilità. Una conversazione con l'artista sudafricano Carolyn Christov-Bakargiev 25 SET 2020
Contro Mastro Ciliegia È peggio buttare le statue, o impiccarle al Faro europeo? Il Parlamento ha ratificato la Convenzione di Faro, che mira a proteggere il patrimonio culturale. Tanti applausi ma il dirigismo etico è in agguato: no a limitazioni della cultura 25 SET 2020
I cristiani e le statue abbattute. Tra colpe del passato e presunzioni del presente L’attenzione alle colpe delle generazioni passate spesso va insieme all’incapacità di prendere consapevolezza di quelle delle generazioni presenti 09 AGO 2020
Rompicapo per castigatori di monumenti Per mandare in tilt gli iconoclasti basta portarli alla Cappella Espiatoria fatta erigere da Vittorio Emanuele III a Monza Antonio Gurrado 21 LUG 2020
Statue da innalzare Altro che damnatio memoriae. La storia americana è piena di personaggi che meriterebbero di essere ricordati, come l’indiano Ely Samuel Parker Maurizio Stefanini 20 LUG 2020
I costi del pornoattivismo Il collettivo del progetto “Fuck the fascism” gira il mondo salendo sulle statue e violentandole. Ma ha problemi di budget Antonio Gurrado 13 LUG 2020
Contro il momento giacobino La crisi del liberalismo ha lasciato un vuoto riempito da un odio di sé totalitario. È una guerra alla cultura in cui il passato è un film dell’orrore da cancellare per edificare la perfetta uguaglianza. Da Finkielkraut a Mansfield, un girotondo per capire come siamo finiti in questo caos rivoluzionario 09 LUG 2020
La traccia del male Dare al presente il potere di scegliersi il passato che vuole significa eliminare la memoria delle tragedie su cui siamo seduti Giacomo Papi 09 LUG 2020
“Non esistono santi nella storia. Inventarli per punire i traditori è tipico del totalitarismo” Contro l’iconoclastia e il populismo si deve tornare a fare una cosa sola: pensare. E’ difficile, è faticoso, ma è necessario contro la demolizione della memoria, scrive Quilette (26/6) 06 LUG 2020
Abbattere le statue per sbriciolare la storia La storia dell’uomo non può diventare una pagina bianca. La furia iconoclasta vuole rinnegare gli orrori dell'Occidente, dimenticando ciò che ha dato all’umanità: dall'arte alla conoscenza scientifica sino ai diritti dell’uomo e del cittadino Guido Salvini 30 GIU 2020