Perché Renzi deve portare Putin e Obama a Lampedusa In altri tempi sarebbe stato comprensibile esultare di fronte alla notizia che l’Unione europea ha deciso di approvare un piano per lanciare offensive militari contro gli scafisti nel Mediterraneo, “sequestrando e distruggendo barconi per smantellare le organizzazioni che operano al di fuori della Libia”. 15 SET 2015
Cristiani dello Stato islamico tra espropri e nuovi comandamenti L’Osservatorio siriano per i diritti umani ha ricordato quali sono le alternative proposte nel bouquet del Califfato: convertarsi all’islam, firmare un contratto, pagare la jizya (la tassa imposta ai non musulmani), andarsene. Redazione 12 SET 2015
Putin lo stabilizzatore Perché i mig di Mosca in Siria non sono necessariamente un male. Le ripetute conferme visive nella flessione muscolare russa in Siria sono il plastico contraltare al silenzio americano su quanto sta avvenendo nel Levante. Gianni Castellaneta 11 SET 2015
La coalizione russo-siriana Obama assiste impotente ai boots on the ground di Putin & Co. contro lo Stato islamico L’asse del male minore contro quella del male assoluto: ecco lo schema che Mosca mette sul tavolo dell’occidente. 10 SET 2015
“Europei siate coraggiosi”, dice Juncker Si, ma per cosa? Quando si parla di inziaitiva militare contro l’Isis? “Vogliamo fare la guerra allo Stato islamico, ma diciamo di non essere pronti ad accogliere i profughi di quella guerra”. Redazione 10 SET 2015
I droni non bastano. Opinioni internazionali su come distruggere lo Stato islamico Così molti commentatori esteri chiedono all'occidente maggiore impegno in Siria Redazione 09 SET 2015
La forza militare che serve all'Italia contro lo Stato Islamico Caro Renzi, soccorrere e accogliere senza intervenire, con una forza proporzionata alla minaccia, nei luoghi della guerra e dei genocidi è come asciugare con lo straccio e il secchio la casa inondata, senza chiudere il rubinetto. Adriano Sofri 09 SET 2015
Renzi e il partito del pigiama Terrore e immigrazione. Lezione blairiana di Cameron all’occidente in pantofole. La prima cosa che Cameron ha fatto – il presidente del consiglio prenda appunti – è quella di chiamare le cose con il loro nome a costo di prendere a calci il politicamente corretto. 09 SET 2015
Made in Palmira Il filo rosso tra l’iconoclastia dello Stato islamico e i veti anti scienza dell’islam. Parla la prof.ssa Charfi. C’è un filo rosso tra la furia iconoclasta dell'Is all’opera in Siria, in Iraq e non solo, e il fatto che il mondo arabo-musulmano nell’epoca contemporanea abbia dato i natali a soltanto due premi Nobel in materie scientifiche. Marco Valerio Lo Prete 08 SET 2015
Il santo curatore In memoria di Asaad, un martire laico. L’archeologo trucidato dall’Isis a Palmira era un musulmano di madre cristiana, beveva vino, scriveva libri, passeggiava con Mitterrand. “Lo avevamo implorato di lasciare la città, ma lui diceva: sono di Palmira, resterò anche se hanno deciso di uccidermi”. 07 SET 2015