Parla il gen. Kartapolov L’architetto delle operazioni russe in Siria spiega il centro di comando a Baghdad e le controversie con l’America nella campagna aerea di Mosca in difesa di Assad Redazione 10 NOV 2015
L’aereo e i due fronti dello stato islamico Russia in volo, Egitto a terra. I mandanti della strage e gli obiettivi Redazione 07 NOV 2015
Anche la Russia blocca i voli per Sharm e mette nei guai il turismo egiziano Col passare delle ore l'ipotesi terroristica per spiegare il disastro aereo dell'A321 è molto più che probabile. E l'industria turistica dell'Egitto, già in crisi, è al collasso. 06 NOV 2015
Qui non si vola più Dietro l’aereo russo esploso c’è una mappa del mondo nuova, e tutta nera Lo Stato islamico beffardo: dimostrateci che non siamo stati noi a fare esplodere l’Airbus. Milano e i voli aerei sospesi. C’è sempre la possibilità che l'Is stia bluffando approfittando del nostro stordimento, ma intanto la paura di volare è di nuovo altissima, la voglia di andare a farsi una vacanza anche nella placida Sharm el Sheikh è di nuovo bassissima. 06 NOV 2015
Regno Unito e Stati Uniti dicono che una bomba ha fatto precipitare l'aereo russo nel Sinai Secondo il ministro degli Esteri britannico, l'ipotesi dell'ordigno a bordo del velivolo è "altamente probabile". Anche Easyjet cancella il volo Milano-Sharm el Sheikh Redazione 05 NOV 2015
Lo Stato islamico insiste: “Siamo stati noi ad abbattere l’aereo russo” Il capo dello Stato islamico in Egitto ha messo su internet un messaggio audio per rivendicare di nuovo l’abbattimento dell'aereo russo. Londra intanto sospende i voli per paura di una bomba. 04 NOV 2015
Una coalizione leggera Tantissimi piloti ma pochi risultati. Cosa manca per battere lo Stato Islamico Pochi strike americani. Timidezza inglese. Francia in panne. Intermittenza russa, che ieri ha bombardato duro Raqqa. 04 NOV 2015
Airbus 321, per Sisi la rivendicazione dell'Is è "propaganda" Il presidente egiziano smentisce le ipotesi terroristiche per spiegare l'abbattimento dell'aereo russo nel Sinai. Anche gli esperti restano divisi sulle ragioni del disastro. Prima dell'impatto al suolo rilevato un lampo di calore sul velivolo. Redazione 03 NOV 2015
Chi mette gli anfibi In che senso, in Siria, un gruppo di commandos americani è pericoloso alle porte di Raqqa. La carta curda 30 OTT 2015
Chi è Zarif, il ministro iraniano che siederà al tavolo del negoziato sulla Siria Dopo la firma del deal il ministro degli esteri dell'Iran è il volto pubblico della distensione made in Teheran. Il trionfo della sua tela diplomatica è la conferma che niente potrà cambiare a Damasco fino a che l’Iran non sarà coinvolto nella risoluzione della crisi Tatiana Boutourline 29 OTT 2015