europa ore 7 "Deal" su bilancio Ue, Recovery e stato di diritto I capi di stato e di governo dell'Unione europea hanno trovato un'intesa definitiva e il pacchetto vale 1.800 miliardi. La decisione è storica perché per la prima volta l'Ue farà debito comune per trasferimenti fiscali a favore dei paesi più in difficoltà e il merito è, in gran parte, di Angela Merkel David Carretta
Editoriali Orbán fa il gangster con l'Italia Il premier ungherese consiglia ai “paesi con alti debiti pubblici” di lasciar perdere i princìpi Redazione
Dove vanno i fondi europei destinati a Budapest e a Varsavia? La Polonia sul veto segue l’Ungheria, ma rischia molto di più, per la famiglia Orbán invece la questione è un affare di famiglia, follow the money Micol Flammini
Europa ore 7 Il veto di Ungheria e Polonia al bilancio Ue Viktor Orbán e Mateusz Morawiecki hanno messo in atto la loro minaccia portando a uno stallo sul bilancio 2021-27 e sul Recovery fund da 750 miliardi. La disponibilità di Michel a trattare, il corteggiamento alla Polonia e un'idea per "andare a vedere il bluff" fino in fondo David Carretta
Europa Ore 7 Quanto è seria la minaccia di Ungheria e Polonia? Merkel vuole scoprirlo Diverse fonti europee ci hanno spiegato che la minaccia di Orbán è molto più seria di quella di Morawiecki. Le ragioni sono finanziarie e ideologiche David Carretta
Gli avvocati italiani ricordano Ebru Timtik e l'importanza dello stato di diritto Il convegno è stato organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Milano e Roma, in collaborazione con l’associazione di giuristi Italiastatodidiritto, per dare una tangibile dimostrazione di sostegno ai colleghi turchi Augusto Romano
La Polonia minaccia di far saltare il Recovery Fund Il primo ministro di Varsavia, Mateusz Morawiecki, è contrario all'introduzione di un meccanismo di condizionalità sullo stato di diritto David Carretta
Il veto di Orbán sui fondi europei Il presidente ungherese è pronto a prendere in ostaggio il Recovery fund. La lettera, il bluff e il rischio di mancato accordo David Carretta
In Polonia è stato arrestato l'ex vice di Kaczynski che oggi difende l'opposizione Paura e misteri a Varsavia per le accuse di corruzione a Roman Giertych e il suo malore. L'avvocato seguiva molte cause contro il leader del PiS Micol Flammini
Il Bi e il Ba Il sistema di vigilanza mediatica di Meloni è guasto La leader di Fratelli d'Italia prima attacca lo Stato di diritto, poi si lamenta del diverso trattamento riservato ai "sedicenti democratici" a cui, a suo avviso "viene perdonato tutto". Sarà vero? Guido Vitiello