La società aperta e i suoi schienali Invadere lo spazio delle gambe altrui nell'angusto sistema della classe Economy è una metafora dei limiti della convivenza civile nell'èra della saturazione dei diritti. 03 SET 2014
I droni americani colpiscono al Shabaab in Somalia Non è ancora chiaro se il loro leader Godane sia stato ucciso. Redazione 02 SET 2014
Il ponte tra Obama e la Silicon Valley è Megan Smith, nerd e attivista gay Il rapporto fra le aziende tecnologiche della Silicon Valley e la politica di Washington è il trionfo delle “porte girevoli”, quelle che conducono da una parte all’altra del processo di policy making. 02 SET 2014
Estreme alleanze Washington in Iraq dà appoggio aereo alle stesse milizie che hanno ucciso centinaia di americani. 02 SET 2014
Parole in libertà vigilata Barack Obama dice che giudica la Russia “non dalle parole ma dai fatti”. Ma le parole sono importanti e, pronunciate o meno, possono produrre fatti. E’ per questo che Obama non pronuncia la parola “invasione”. Redazione 30 AGO 2014
Leader improvvisato Obama si lascia sfuggire la verità: “Non abbiamo ancora una strategia” Il presidente congela l’intervento in Siria contro il Califfato e manda Kerry in missione per conto del multilateralismo. 30 AGO 2014
Lo Stato islamico decapita i peshmerga e li avvisa: "Stop all'alleanza con gli Stati Uniti" Nuovo video dei jihadisti rivolto ai curdi. Sul Golan 43 caschi blu dell'Onu sono stati catturati da un gruppo di ribelli anti-Assad. Redazione 29 AGO 2014
America, occhio a non cascare nell’imboscata tesa da Assad Bashar segue una strategia molto semplice: spacciarsi per il pompiere che aiuta a estinguere il rogo che lui stesso ha appiccato. Per questo è necessario, durante le operazioni per colpire lo Stato islamico, essere duri contro di lui, che merita la rimozione più dell’iracheno Al Maliki. Frederic Hof 29 AGO 2014
Leader dell’estate Teatro. Libri. Serie tv. Obama. Hillary. Ferguson. Perché tutto ci parla di Lyndon Baines Johnson e del suo “trasformativo” modello di leadership. Antonio Funiciello 28 AGO 2014
L’avvocato del waterboarding Consulente legale della Cia dopo l’11/9, John Rizzo difende le tecniche di interrogatorio: “Rifarei tutto. Quel programma ha impedito che ci fosse un secondo attentato sul suolo americano e ha portato a Bin Laden”. 28 AGO 2014