Contro la lagna Europeisti con i nervi a pezzi per i vaccini, su la testa Secondo gli ultimi dati della Commissione, dal primo dicembre 2020 l’Ue ha distribuito ai paesi membri 88 milioni di dosi (62 milioni sono stati somministrati) e ha esportato 77 milioni di dosi. Di queste, se si escludono il programma di solidarietà internazionale Covax e i paesi vicini come Israele, il più grande beneficiario è il Regno Unito, con 21 milioni di dosi provenienti dall’Ue. Finora il Regno ha somministrato 31 milioni di dosi, di cui appunto 21 prodotti ed esportati dall’Ue 25 MAR 2021
Il nazionalismo vaccinale di Biden è sempre più insostenibile Il presidente americano dovrebbe esportare le dosi AstraZeneca che ha in magazzino e non utilizza. Conviene soprattutto a lui, oltre che ai suoi alleati 25 MAR 2021
Un'altra strage in America Quanto è frustrante anche per Biden il dibattito sul controllo delle armi Nel 2018, il Colorado aveva introdotto un divieto di vendita delle armi d’assalto, dopo la strage nella scuola di Parkland, in Florida, ma proprio due giorni fa una corte dello stato aveva detto che il divieto era inapplicabile. In questo stato il dibattito sul porto d’armi è stato lungo e tormentato, forse più che nel resto del paese 24 MAR 2021
AstraZeneca Gold I test americani dicono che il vaccino anglo-svedese è meglio di quel che credevamo e funziona anche per i più anziani. Smetteremo di usare vaccini diversi a seconda dell'età? Putin prova a interferire con il vaccino Sputnik V 23 MAR 2021
soundcheck Gli aiuti alla ripresa non sono un regalo Tornerà il momento di aumentare le tasse, per finanziare tutto il deficit prodotto per sconfiggere la crisi economica. Washington e Londra già si preparano Lorenzo Borga 22 MAR 2021
E se vaccinassimo anche nei supermercati? Negli Stati Uniti un partenariato pubblico-privato con 40 mila punti di somministrazione. La difficile via italiana, con le chiusure del mercato e le liberalizzazioni tradotte in compromessi. Ora contro il Covid si fa avanti Coop Alessandro Maran 22 MAR 2021
Trump comincia a sparire Senza social e senza un piano, l'ex presidente perde rilevanza e lo dicono milioni di clic in meno 20 MAR 2021
Perché l'America non usa AstraZeneca Gli Stati Uniti hanno almeno cinquanta milioni di dosi, non le usano per problemi di trasparenza e perché aspettano un'approvazione con dati nuovi. Le tengono come scorta di riserva (e molti paesi le chiedono senza successo) Daniele Raineri 17 MAR 2021
Biden ha un piano per le scuole americane. Il primo passo è riaprirle Investimenti, difficoltà e una data da cui ricominciare: l'istruzione è in cima all'agenda del presidente. Pronti 130 miliardi, ma il piano di rilancio ha una falla Luciana Grosso 16 MAR 2021
Lana Del Rey, l'eterna fraintesa La cantautrice è uscita con un nuovo singolo, il 19 marzo dopo una lunga pausa, uscirà il nuovo album, ma continua a essere un'incompresa. E ogni sua dichiarazione si trasforma presto nell’ennesima occasione per un nuovo attacco Mattia Giusto Zanon 13 MAR 2021