un foglio internazionale Per i repubblicani americani sono tornati gli anni Ottanta Per la prima volta dagli anni di Reagan presidente, gli Stati Uniti hanno di nuovo un grande rivale nella forma della Cina 06 DIC 2021
Si apre la battaglia sull’aborto negli Stati Uniti Iniziate alla Corte suprema americana le audizioni per decidere se ribaltare Roe v Wade. Anche se i giudici sono in netta maggioranza conservatori, l'esito appare incerto 02 DIC 2021
Quanti tormenti ucraini hanno Biden e il suo governo (e da quanto tempo) In un articolo pubblicato sul Washington Post leggiamo che rispetto a sette anni fa “l’esercito russo e quello ucraino sono più avanzati, l’occidente rimane diviso su quanto essere duro con Mosca, e Putin è diventato sempre più audace nel fare pressione con le rivendicazioni della Russia sull’Ucraina” Priscilla Ruggiero 01 DIC 2021
Furbi con noi, brutali in casa A Vienna l'Iran tratta da padrone sul nucleare, ma deve affrontare le proteste interne Gli ayatollah hanno messo a punto un piano per arrivare più forti all’incontro con gli occidentali. Ma questo calcolo dentro al regime non funziona, e gli iraniani protestano (di nuovo) ovunque Cecilia Sala 30 NOV 2021
editoriali La credibilità di Berlino sul gas Così la Germania vuole evitare nuove sanzioni americane sul Nord Stream 2 Redazione 30 NOV 2021
Israele chiede di “non cedere al ricatto dell’Iran” I leader israeliani in questi giorni sono molto espliciti, senza arrivare al punto di litigare in pubblico con l’Amministrazione Biden: per ora c'è una spaccatura discreta 30 NOV 2021
itinerari culturali In viaggio sul nostro Mississippi nel Midwest d'Italia Dal Black Hawk Bridge, sul fiume simbolo degli Stati Uniti raccontato da Lynch, fino al Ponte della Becca, nell’iconica Pianura padana. Analogie e differenze di due mondi forse non così diversi Marco Ballestracci 29 NOV 2021
editoriali Il ceo di JP Morgan sfida i comunisti cinesi ma poi chiede scusa, due volte Quanta (inutile) accondiscendenza. Un uomo d’affari solido non si dovrebbe lasciare intimidire Redazione 26 NOV 2021
L’attentato di Waukesha e il rap della sindrome di Lucignolo Uccidere per dire “io esisto”. Il terrorista dei mercatini di Natale in Wisconsin è un prodotto residuale della disfunzione di un sistema che vende merce avvelenata, ricoprendola di lustrini e disseminandola di dollari. Darrell Brooks e l’imperdonabile casino americano Stefano Pistolini 25 NOV 2021
In America Un altro processo tormenta l'America, quello sull’omicidio di Ahmaud Arbery Legittima difesa, ronde, razzismo. Un venticinquenne afroamericano ucciso in Georgia. La giuria si riunisce ora per la sentenza: un solo giurato su dodici è nero. Manifestazioni fuori dal tribunale, e il rischio di nuove violenze 24 NOV 2021