l'audio commento Trump annulla la conferenza stampa di domani (voleva endorsare l'attacco al Campidoglio del 6 gennaio) L'ex presidente rinuncia a tenere il suo discorso nel giorno dell'anniversario dell'assalto al Congresso. Parlerà ai suoi in Arizona il prossimo 15 gennaio 05 GEN 2022
Perché Trump è pazzo di Orbán L'ex presidente americano dice di sostenere il premier ungherese alle prossime elezioni. Lo vede come un modello, da cui i trumpiani vanno anche a scuola 05 GEN 2022
Cade la maschera Trump prepara un discorso per schierarsi con l'attacco al Congresso di un anno fa Domani conferenza stampa dal suo resort in Florida, potrebbe annunciare la svolta esplicita che non aveva ancora fatto. Il Partito repubblicano tenta di ignorare la faccenda 05 GEN 2022
Un Foglio internazionale Diminuiscono preti e fedeli, ma affidarsi al conservatore di turno non è la soluzione Ross Douthat sul New York Times commenta le cattive scelte pastorali del cattolicesimo americano, ma non si illude: non può essere la politica a risolvere un problema di fede 03 GEN 2022
Amici da separare Dividere Xi da Putin costa Così l’occidente vuole spezzare l’asse che lo spaventa di più: quello tra Russia e Cina 30 DIC 2021
l'esempio Cosa ci possono insegnare Stati Uniti e Inghilterra sulla quarantena corta Non solo per l’economia. In Uk e Usa si riduce l’isolamento a cinque giorni per non privare gli ospedali di medici. Fauci: "Non dobbiamo isolare troppe persone nei servizi essenziali" Giovanni Rodriquez 30 DIC 2021
Quello che dice Radio Trump All’ascolto di Dan Bongino, che dà voce all’America che aspetta il gran ritorno Stefano Pistolini 29 DIC 2021
L'America latina è leader mondiale nelle vaccinazioni Il Wall Street Journal e altri media registrano che il ritardo iniziale è stato colmato, e che secondo il progetto di ricerca "Our World in Data" il Sud America ha raggiunto il 62 per cento della popolazione vaccinata con due dosi o con la dose unica Johnson & Johnson: è la regione più vaccinata del mondo Maurizio Stefanini 28 DIC 2021
nuovi negoziati L’Iran si comporta come se l’accordo sul nucleare non si farà. Tre fatti I segnali che arrivano da Teheran non lasciano presagire una volontà di intesa sul nucleare nel breve termine, nonostante l'occidente abbia avvertito come il tempo stia per scadere Cecilia Sala 28 DIC 2021
La guerra dell’auto elettrica tra Asia, Stati Uniti ed Europa Il passaggio alle autovetture non inquinanti entro il 2035 comporterà un pesante taglio all’occupazione, e non stupisce che i costi verranno scaricati sui concorrenti più deboli Ugo Bertone 28 DIC 2021