No, non è stata bloccata la rete 5G negli Stati Uniti L'azienda AT&T ha annunciato la momentanea sospensione delle installazioni 5G vicine agli aeroporti. Ma non c'è nessun pericolo o complotto dietro questa decisione Andrea Trapani 19 GEN 2022
L’ostruzionismo è da abolire solo se lo subisco. Tormenti americani Il "filibustering" è una regola informale che richiede una maggioranza di 60 voti su 100 per chiudere il dibattito su una legge e andare al voto. Molti commentatori progressisti pensano che favorisca i repubblicani e che andrebbe rimosso. Ma anche i dem lo hanno utilizzato Matteo Muzio 19 GEN 2022
L’inflazione è un gran problema per Biden Il 54 per cento degli americani pensa che l’economia stia peggiorando e molti se la stanno prendendo con l'attuale presidente. Se l'aumento dei prezzi non si arresta prima del voto di metà mandato per il Partito democratico si potrebbe inasprire la crisi politica Matt Viser 18 GEN 2022
il foglio sportivo Come sta cambiando il calcio in America Federico Pizzuto, preparatore atletico (specializzato nel recupero infortuni) dei Columbus Crew ci racconta l'Mls: “L’arrivo di Insigne un bel segnale” Francesco Caremani 15 GEN 2022
cattivi scienziati Gli ospedali americani sono in grave crisi La situazione negli Stati Uniti non è ancora disperata ma si sta aggravando. Omicron infetta una quantità smodata di persone in un paese che sconta l’esitazione vaccinale Enrico Bucci 14 GEN 2022
L'intervista "Non c'è motivo di castigare la musica". Parla Sergio Caputo, vampiro del jazz Le notti vagabonde, gli anni Ottanta, la Roma da bere: "Non la vedrò più, quella era una città viva. Ma niente nostalgia". San Francisco e la Francia. Dizzy Gillespie e Sanremo che ci pugnala (ancora). E un sabato qualunque, nel lusso dell'anonimato. Chiacchierata musicale 13 GEN 2022
Europa Ore 7 L'Ue esclusa dalle discussioni sulla sicurezza europea La notizia del giorno è che non c'è notizia: i colloqui continuano, non solo nel Consiglio Nato-Russia domani e all'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) giovedì 11 GEN 2022
il conto dei danni Così l’Ue s’è ritrovata senza voce nel dialogo tra America e Russia L’Europa non partecipa agli incontri di Ginevra, Bruxelles e Vienna. Il buffetto americano e le paure interne 11 GEN 2022
EDITORIALI Il nazionalismo di Dodik è un incubo Parole e simboli in Bosnia sono più importanti che altrove. Una brutta marcia Redazione 11 GEN 2022
L'Unione europea teme una nuova Yalta Il capo della diplomazia europea, Borrell, dice che non è più il tempo delle aeree di influenza ma su argomenti come Nato e Ucraina, Bruxelles è tenuta lontana dai tavoli che contano. Soprattutto da quello a Ginevra, dove lunedì Mosca e Washington parleranno delle nuove linee rosse e di sicurezza 08 GEN 2022