Mattarella autorizza la presentazione della Manovra alle Camere Che cosa è successo in Italia e nel mondo in poche righe e senza fronzoli. Le notizie del giorno in breve 31 OTT 2018
Visco rispiega al governo gialloverde i rischi dello spread Il governatore della Banca d'Italia: “Direttamente o indirettamente il rischio sovrano ricade sulle famiglie italiane”. E invita a concentrare le risorse “su misure orientate a sostenere l’attività economica” Redazione 31 OTT 2018
Crescita & bluff. Il pil a zero sgonfia la manovra sovranista L’economia è ferma, la borsa scende, lo spread sale. Il premier: tutto previsto. Ma i numeri non tornano più 30 OTT 2018
Il piano anti spread, la manovra e l'economia italiana visti da Tria Chiacchierata a tutto campo con il ministro dell’Economia alla Festa del Foglio 2018 Redazione 30 OTT 2018
Numeri da paura Non c’è “manina” che fa peggiorare le prospettive per l’economia italiana. Conto dei danni di governo: spread, Borsa, banche, conti pubblici, fiducia, pil. E poi c’è l’effetto contagio Mariarosaria Marchesano 30 OTT 2018
È ora di un piano anti spread L’alta velocità, le grandi opere, il deficit, la scommessa sulla crescita, l’azzardo su Alitalia, le banche, lo scontro con l’Europa. Una chiacchierata a tutto campo con il ministro dell’Economia Giovanni Tria alla Festa del Foglio Valerio Valentini 27 OTT 2018
Fate prestito! Così le banche mettono il sovranismo in mutande Mutui e rating. Perché l’incompatibilità dei populisti con le banche dimostra che lo spread più pericoloso è con la realtà 27 OTT 2018
Gli avvertimenti al governo gialloverde e le furbizie della Manovra. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti per sapere cosa succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 25 OTT 2018
Piazza Affari rincuorata dalle parole di Tria su spread e banche Milano apre in rosso sulla scia della brutta caduta di ieri e poi reagisce in modo positivo alle parole del ministro dell'Economia. Attesa per la Bce di oggi Mariarosaria Marchesano 25 OTT 2018
Tria spiega perché lo spread (e le banche) sono un problema per il governo Il ministro: “Non potremo tenere a lungo un livello superiore ai 300 punti base”. E ammette: “Il problema è l'incertezza politica. Di fronte a una situazione in cui si deve intervenire, qualcosa può cambiare” Redazione 24 OTT 2018