L’impossibile addio di Francesco Totti Tra il campione quasi quarantenne e l’allenatore di ritorno, Roma si è divisa. Sono giorni sofferti. È come se avessimo un grave problema di famiglia. Non è che uno non prenda posizione per ignavia, ma solo perché è troppo complicato» (Valerio Mastandrea). Redazione 25 APR 2016
Pechino riabilita il golf, lo “sport da milionari” vietato da Mao e da Xi I media ufficiali cinesi sotto l’attuale presidente Xi Jinping hanno scritto che “il campo da gioco si è trasformato gradualmente in una melma in cui si scambiano denaro e potere”. La costruzione di nuovi campi è vietata, ma continua illegalmente, tanto che nessuno sa quanti sono davvero. 17 APR 2016
Chi può battere Novak Djokovic Inizia oggi il torneo di Montecarlo. Dopo avere sconfitto tutti gli avversari possibili, ora il tennista serbo mira a polverizzare ogni record. Come lui pochi nella storia dello sport. Giorgia Mecca 11 APR 2016
Le donne del tennis dovrebbero guadagnare molto meno degli uomini? I numeri dicono di sì Il direttore di Indian Wells, Raymond Moore, si è dimesso dopo le accuse di sessismo ricevute in questi giorni: aveva detto che le tenniste vivono alle spalle dei colleghi maschi e che dovrebbero ringraziare Federer, Djokovic e Nadal. Ma quale sessismo, senza Serena Williams in pochi guarderebbero il tennis femminile. Giorgia Mecca 22 MAR 2016
Capitani brava gente Totti e gli altri. Come i leader del pallone rappresentano la propria squadra in campo. L’importanza della fascia al braccio, anche se non si gioca. O la si condivide in quattro Beppe Di Corrado 27 FEB 2016
Mettere Totti al centro del villaggio, come l’altare della patria romanista. Listen to me, mister Pallotta Chiudiamola così, prima che sia troppo tardi. Chiudiamola ammettendo che i monumenti non corrono (e possibilmente stanno in silenzio, o parlano per metafore oracolari), non tornano a difendere sulla linea di metà campo, si allenano sì e no. Epperò la loro funzione è irrinunciabile. Alessandro Giuli 22 FEB 2016
Dal doppio a Serena. Così Roberta Vinci è diventata una delle dieci tenniste più forti del mondo Una vita passata a vincere in coppia con Errani, poi quella semifinale agli US Open e la scoperta che a 33 anni si può diventare una delle migliori giocatrici in circolazione. Sempre con il sorriso sulle labbra. Come quella volta in Australia, quando Serena Williams non l'ha voluta salutare (o quasi). Giorgia Mecca 19 FEB 2016
Giù le racchette. Perché non si parla più del tennis scommesse A poche settimane dalla scoop di Bbc e Buzz Feed nessuno più parla dello scandalo scommesse che avrebbe colpito il tennis dei big. Difficile dimostrare qualcosa, difficile che a certi livelli ci si venda le partite. Ma basta allontanarsi un po’ dalla centesima posizione e tutto cambia, a partire dal montepremi. Per capire qualcosa in più bisogna seguire il denaro dove di denaro ce n’è pochissimo: nei cosiddetti Futures. Giorgia Mecca 11 FEB 2016
Peggio del diverbio di Mancini e Sarri c'è solo la giustizia sportiva La frase di Sarri non l’aveva sentita nessuno, lì sarebbe rimasta – antipatica, di cattivo gusto quanto volete – Mancini ha rotto il recinto sacro usando un argomento che lo avrebbe subito messo dalla parte della ragione politicamente corretta, l’omofobia. Il direttore Claudio Cerasa risponde Je suis Sarrì. Jack O'Malley 20 GEN 2016
Missione Dakar. Perché la corsa nel deserto continua a resistere a tutti i suoi detrattori Sabato 2 gennaio la Dakar riparte, ancora, nonostante tutto, per la trentottesima volta. Lo scenario sarà ancora una volta il Sud America: il via a Buenos Aires, arrivo a Rosario. Quest'anno hanno provato a farla saltare ambientalisti e Ong. 01 GEN 2016