Una talpa in occidente. La nuova guerra fredda di le Carré Ha plasmato la nostra immaginazione sul Muro con i suoi antieroi. Dopo il 1989, lo scrittore inglese ha descritto i cattivi solo nelle democrazie. Per Nick Cohen è “il tipico intellettuale antioccidentale” 11 NOV 2019
Se Shakespeare avesse scritto una spy story, sarebbe SS-GB La recensione del romanzo di Len Deighton, nell'unica rubrica che vi dice come parlare di libri (senza perdere tempo a leggerli) Andrea Ballarini 27 OTT 2018
Ora anche Trump ha il suo scandalo del tipo “e-mail-di-Hillary” L'iPhone del presidente americano è stato intercettato da russi e cinesi. Ma ve lo scorderete entro stasera 26 OTT 2018
Cattivissimo Gru L’intelligence militare russa è al collasso, affetta da una forma letale di sciatteria nelle missioni 06 OTT 2018
La morte russa. Chi ha ucciso Mikhail Lesin? Il fondatore di Russia Today è stato ritrovato morto a Washington nel 2015. Le indagini erano a un punto morto, finché non è apparso un rapporto di Christopher Steele, l'ex spia britannica, autore del dossier Russiagate Micol Flammini 29 MAR 2018
Lo spionaggio è diventato un’attività di pr, e il segreto brilla di più alla luce Gli agenti che passano con il nemico che stavano spiando, sono considerati molto affascinanti, ma in realtà sono i meno credibili per i loro capi, dice al Foglio il columnist del Financial Times, Simon Kuper 24 MAR 2018
I diplomatici russi lasciano Londra dopo il caso della spia avvelenata Circa 80 persone, tra funzionari e rispettivi famigliari, hanno lasciato Londra. E' la prima reazione britannica al caso Skripal Redazione 20 MAR 2018
Il mondo nuovo delle uccisioni di stato, dai terroristi ai soggetti scomodi Salisbury, il Kurdistan e Abbottabad, i commando come i droni 10 MAR 2018
Com'è arrivato il gas a Salisbury? Londra impazzisce per l'ultima storia di spie Il caso dell'ex agente segreto avvelenato. Tra Le Carré, MI6 e KGB Cristina Marconi 09 MAR 2018
Infiltrati, rivoluzionari e intelligence L’audizione di Alberto Franceschini, ieri di fronte alla ennesima commissione parlamentare sul caso Moro, è stata lunga ma, tutto sommato, non sono emerse grandi novità. Massimo Bordin 28 OTT 2016