L’ex M5s Manlio Di Stefano ha un contratto che non potrebbe avere Pur avendo avuto per anni le deleghe allo spazio, il fedelissimo di Di Maio ha ottenuto un contratto con Axiom Space, colosso americano della space industry, a pochi mesi dalla fine del suo mandato. La legge Frattini però dice che è vietato, e c'è una ragione 22 APR 2023
le pulci al Pnrr Dove deve correre di più il Pnrr? Spazio e non solo. Un report Vietato fallire: dalla capacità di dare attuazione al piano dipendono molte possibilità di crescita economica ed occupazionale dell'Italia. Ma è anche in gioco la nostra credibilità nell’Ue. Ecco l'avanzamento delle riforme e dei progetti di investimento alla luce delle prossime scadenze Assonime 24 MAR 2023
Terra e spazio Così il fallimento del Vega-C ha riaperto la competizione franco-tedesca Dopo l'insuccesso del lancio del razzo europeo, ripartono le discussioni per la cooperazione spaziale: una posta in gioco di grande rilievo, fra baruffe e accordi che svelano gli interessi dei diversi paesi Jean-Pierre Darnis 04 MAR 2023
Da Starlink alla luna, la guerra spaziale cinese Sulla luna con Pechino e Mosca non ci vuole andare nessuno. Armi offensive in orbita per contrastare i satelliti occidentali 01 MAR 2023
Cattivi scienziati Esportare la vita in un altro pianeta: molto più di una fantasticheria Un gruppo di eminenti scienziati del Mit e di Harvard ha di recente impiegato finanziamenti per progettare e produrre uno strumento da inviare su Marte per verificare la presenza di Dna o Rna. Ecco quello che hanno scoperto Enrico Bucci 08 FEB 2023
geopolitica stellare Russia e Stati Uniti: anche nello spazio è una convivenza sempre più difficile La navicella spaziale russa, Soyuz, ha un buco. Un foro di 0,8 millimetri. Responsabili? Probabilmente detriti spaziali. Ma i russi accusano (anche se velatamente) gli americani. E ora la sorte degli astronauti è legata alle questioni diplomatiche 21 DIC 2022
La fine della pax spaziale Russia, Cina e Iran. Stanno cambiando le alleanze nello spazio, e non solo Mosca e Teheran collaborano per i satelliti, e Pechino, sempre più forte nel campo tecnologico, li benedice. Come la pax economica, anche la pax spaziale è finita 15 DIC 2022
La missione Artemis 1 è in viaggio verso la Luna Dopo tre mesi di rinvii il veicolo spaziale della Nasa è decollato. Un test fondamentale per il razzo lanciatore Space Launch System – il più potente mai costruito, alto 98 metri – e la capsula da trasporto Orion, sulla quale un giorno salirà un equipaggio 16 NOV 2022
Cattivi Scienziati La sonda Dart contro un asteroide: il test per capire come salvare il pianeta Una navicella della Nasa è stata fatta esplodere contro Dimorphos. L'obiettivo è capire come cambiare le orbite di corpi celesti diretti verso la terra per salvare l'umanità in un futuro prossimo. Funzionerà? Lo scopriremo Enrico Bucci 27 SET 2022
editoriali Carri armati sulla Luna Non solo Artemis. A Londra si discute di militarizzazione dello spazio Redazione 03 SET 2022