video Fassina dice che una Lega europeista non lo stupisce "Siamo noi a sinistra che li abbiamo dipinti come brutti, sporchi e cattivi. È stato un boomerang. E un alibi che finalmente viene meno", dice il deputato di Leu 08 FEB 2021
Verini: "Il Pd al governo con la Lega? Quello di Draghi sarà europeista" "Ci aspettiamo che a questo approdo a parole, seguano i fatti", dice il deputato dem 08 FEB 2021
Un Conte per tutte le stagioni La trasformazione del premier, dal sovranismo all'europeismo, spiegata con Vivaldi 20 GEN 2021
L’Europa di oggi non è quel disastro di certe vecchie cartoline illustrate Grazie a Simenon e a “Europa 33” riscopriamo le analogie del nostro continente all'alba della minaccia nazista con quello di oggi. Ma anche le sostanziali differenze, e possiamo rallegrarcene Guido De Franceschi 09 GEN 2021
La vergogna dei sovranisti che chiudono gli occhi sugli orrori di Ungheria e Polonia L’Europa vicina a un punto di rottura non solo diplomatico, sintetizzato perfettamente dall’eurodeputata olandese (del gruppo macroniano Renew) Sophie in ’t Veld: “Se non si rispettano le regole dell’Ue, non si vuole farne parte. In tal modo non è possibile rimanere membri dell’Ue con tutti i benefici, compresi i fondi Ue” 07 DIC 2020
Che spettacolo vedere i sovranisti invocare adesso un mondo aperto Le accuse di Trump a Biden (vuole chiudere il paese) e il suo messaggio politico di segno opposto, quattro anni fa per conquistare l’America. La vera follia non è chiudere il mondo con una pandemia in corso, ma è farlo quando una pandemia non c’è 02 NOV 2020
Il Truce nel guado europeo Così a Salvini esplode tra le mani il gruppo della Lega a Bruxelles Addii, fronde e litigi. I Veneti insorgono: "Così non contiamo niente, vogliamo cambiare il capogruppo". E il capogruppo in carica, Campomenosi, rimette il mandato. Martedì tutti convocati a Roma: e forse sarà l'occasione per tracciare la via (lunga e accidentata) verso il Ppe Valerio Valentini 07 OTT 2020
Le regionali cancellano il sovranismo La prima campagna post lockdown ha messo i nazionalismi con le spalle al muro e ha ricordato che le regioni, per crescere, devono inseguire la globalizzazione, non combatterla. Il caso del cibo e i nuovi consumi. Chiacchiere con Pugliese (Conad) 18 SET 2020
Le scelte in tempi di crisi Sovranismo? No grazie. La lezione liberista di Popper & Co. A metà del secolo, tre autori di lingua tedesca immaginano una nuova visione della libertà individuale. Il socialismo non è poi così diverso dal nazismo. L’interventismo statale e una riflessione sui tempi che stiamo vivendo Alberto Mingardi 07 SET 2020
Un Requiem per l’alt-right Oltre Bannon. Storia e tramonto di un’ideologia distrutta dal confronto con la realtà Raffaele Alberto Ventura 30 AGO 2020