SheZow, il supereroe transgender dedicato ai più piccini E' un cartone animato per bambini dove il protagonista è un ragazzino dodicenne, Guy, sempre pronto a dileggiare le femmine. SheZow è personaggio a suo modo transgender, maschio rompiscatole di giorno e supereroina di notte. Nicoletta Tiliacos 23 FEB 2015
La bolla economica (e pacchiana) degli orsetti con gli occhi grandi Tutto è iniziato qualche anno fa, quando all’aeroporto ho comprato un pupazzetto di peluche a mia figlia: un gatto piccolo con gli occhi grandi. Brutto, ma brutto in un modo carino: con quegli occhi enormi e sporgenti il gatto offriva innocenza e chiedeva protezione, una bambina che lo prendesse in braccio. 08 FEB 2015
Che cosa c’entrano i millennial con la crisi culturale dei Mc Lover Probabilmente negli ultimi giorni avrete visto anche voi in tv il nuovo spot di McDonald’s per il lancio di alcuni nuovi panini. Il commercial mostra una carrellata di immagini e icone di segno positivo e negativo legate al brand, accompagnata dalla tiritera del “m’ama, non m’ama”. Del resto McDonal Michele Boroni 29 GEN 2015
Parlami d'amore Ci sono primi appuntamenti in cui si desidera più di ogni altra cosa fuggire dalla porta sul retro, ci sono cene a due in cui lui parla soltanto della sua ex moglie e singhiozza, ci sono momenti, quando ci si è appena conosciuti e non si capisce se la persona che sorride imbarazzata è uno/a psicopatico/a o l’anima gemella. 25 GEN 2015
Pagami bene Dentro ogni discussione sulla parità, dentro ogni elogio della potenza femminile, con cifre e testimonianze di donne che ce l’hanno fatta o che ce la faranno compare, ancora irrisolta, la questione dei soldi. Le donne vengono pagate meno degli uomini, non negoziano, non si impuntano, lasciano perdere, hanno paura di disturbare. 23 GEN 2015
Come fare bella figura senza necessariamente sapere quel che si dice Prendersi, lasciarsi, riprendersi, rimpiangersi Lo abbiamo fatto quasi tutti almeno una volta. Qualcuno ci si è anche accanito. Ecco perché è meglio sapere cosa dire Andrea Ballarini 23 GEN 2015
Team pink Quando gli esseri umani decidono di unirsi e lavorare insieme può succedere qualunque cosa: si litiga, si fallisce, si soffre, ci si danneggia, si danneggia il mondo, ci si innamora, a volte si fanno grandi cose. Le squadre che vincono di più sono quelle con le quote rosa, scrive il Nyt. 21 GEN 2015
Inutile nascondere il sollievo: le vacanze sono finite, e anche i compiti Ieri sera, molto tardi, i genitori si sono guardati negli occhi, qualcuno si è anche abbracciato, e quelli che stavano litigando hanno smesso: ricomincia la scuola, quel che è fatto è fatto. E’ stato bello stare tanto insieme, andare al cinema, pattinare sul ghiaccio, qualcuno ha sciato, abbiamo scartato i regali. 07 GEN 2015
Lettera morta Ennesima riorganizzazione delle Poste: con carta e penna non scrive più nessuno. Divoriamo in compenso splendide corrispondenze altrui. Giuseppe Marcenaro 05 GEN 2015
Farlo pure noi? Ecco i neologismi 2014 che non meritano di vivere Da “polar vortex” a “foodie”, l’America crea parole imbarazzanti da cancellare. Una lista delle parole da mettere al bando perché troppo usate, usate a sproposito, fraintese, semplicemente brutte o chiaramente inutili. Notare: non è un invito a sbarazzarsi dei termini obsoleti, quanto a non introdurre innovative idiozie. 03 GEN 2015