Inizia la quarta èra di internet, dove tutto è connesso e il web non esiste più Chiedete a un trentenne quante ore al giorno passa connesso online, e avrete in risposta un numero molto alto. Chiedetelo a un diciottenne, e quel numero sarà ancora più grande. Fate la stessa domanda a un dodicenne, e vi sentirete replicare: “Cosa vuol dire online?”. 25 SET 2015
Cosa c’è dietro il successo di Instagram? Instagram ha annunciato di aver raggiunto 400 milioni di utenti lasciandosi dietro Twitter, con i suoi 316 milioni di iscritti. Sul tema del rapporto tra immagini e media digitali pubblichiamo un saggio di Federico Tarquini, Docente di Culture digitali all'università di Viterbo (il saggio è uscito qualche settimana fa sul numero 84 del magazine inglese Tafter Journal) Federico Tarquini 23 SET 2015
Perché Instagram adesso surclassa Twitter Il social network di foto acquistato da Facebook nel 2012, supera quota 400 milioni di utenti in particolare grazie alla crescita registrata in Europa e in Asia. Ora la distanza con la piattaforma di microblogging si amplia. Antonio Grizzuti 23 SET 2015
Twitter, Facebook e gli altri. Fino a che punto può spingersi la trasparenza nei social network I casi di cancellazione di tweet e post sono aumentati nell’ultimo anno. Tra la sempre maggiore attenzione degli stati nei confronti del traffico social e la debolezza di questi nell’opporsi a ciò, c'è dell'altro. Censura e normale rispetto delle policy nel web. 30 AGO 2015
Così ti frantumo il rapper irriverente: Merkel domina anche su YouTube La cancelliera ha accettato una rara intervista online con una giovane star del web. Ha risposto a tono (soporifero) anche alle domande più irriverenti, e alla fine a vincere è stata sempre lei Andrea Affaticati 16 LUG 2015
Il vero problema di Reddit è che non vuole diventare adulto Il sito e social network da 170 milioni di utenti è da sempre considerato uno dei "cattivi" del web, e adesso che la sua dirigenza è stata azzerata in pochi giorni tutti si chiedono cosa fare dell'ultima comunità felicemente anarchica della rete. 15 LUG 2015
La scoperta del culo "E' tuo, provalo" è l’inequivocabile didascalia all’autoscatto del sedere di Marc Jacobs pubblicata di recente per errore sul suo account Instagram. Laddove per errore va letto sollevando un sopracciglio. Manuel Peruzzo 11 LUG 2015
Zenit virale. Come Hulk è riuscito a far diventare la squadra di San Pietroburgo la più social di Russia I video dell'attaccante brasiliano che distruggecose sono diventati virali. Ecco come una campagna di marketing può "rivoluzionare" il calcio. I biancoblu erano alla ricerca di visibilità e tifosi extracittadini perché essere la prima squadra per giro d'affari e sponsor e aver vinto sia in casa che in Europa non era bastato per essere amata. 09 LUG 2015
Internet, social network e il moralismo da quattro soldi di Eco Il pregiudizio classista di chi divide il mondo tra imbecilli che dovrebbero tacere e "premi Nobel" che hanno il diritto di parola Redazione 11 GIU 2015
Saddam, lo Stato islamico e le censure turche. Di che cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 06 APR 2015