La scienza per dummies dev'essere per forza urlata? La divulgazione scientifica è l'arte di rendere accessibile il sapere e oggi grazie a internet è più accessibile che mai. Ma i social network sembrano favorire l’uso di uno stile più provocatorio che informativo. Ne abbiamo parlato con tre divulgatori Enrico Cicchetti 13 APR 2018
L’età dell’impazienza Irascibili e gelosi. L’accelerazione impressa dalla virtualità alla percezione del tempo ci ha cambiati per sempre Fabiana Giacomotti 09 APR 2018
Facebook e il "momento dinamite" di Mark Zuckerberg Ogni scienza ha capito a un certo punto che poteva rovinare tutto. Menlo Park e gli altri ci sono arrivati? 22 MAR 2018
"#DeleteFacebook" è il grido di riscossa anti social Uscire dal social network è la nuova battaglia civile. Ma non è facile lasciarlo, soprattutto se poi ti manca 21 MAR 2018
Che guerra culturale si può mai vincere se basta un quiz a fregarci Il confine tra analisi sulla personalità e analisi elettorali è sottile. Ecco perché il guaio non è la Cambridge Analytica 21 MAR 2018
Il trionfo degli incazzati Dopo cinquant’anni di pedagogia civile improntata al risentimento e alla diffidenza nei confronti della decisione politica, l’onestà e tutte le altre virtù sono finalmente andate al potere Sergio Belardinelli 18 MAR 2018
Il problema delle fake news non è Trump, Facebook o i robot. Sei tu Gli studi più recenti dicono che la facile diffusione delle bufale non è colpa di presunti "agenti esterni" ma del processo mentale che spinge gli utenti a fare clic sui social network 15 MAR 2018
La cura della carta Un columnist del Nyt ha letto soltanto giornali di carta per due mesi ed è rinato. Come andrebbe da noi? 10 MAR 2018
Ragazzi che si mettono nei guai. Fabrizio e Super Mario C’è sempre un giudice carogna che è pronto a rispedirti dentro. O un senatore nero pronto a farti scordare la Nazionale 07 MAR 2018
Perché il Manchester United ha deciso solo ora di sbarcare su YouTube I Red Devils erano l'unica grande squadra al mondo a non avere una pagina ufficiale sulla piattaforma. I motivi (non solo economici) della svolta 23 FEB 2018