Produttività, è l’ora della verità Parla Bentivogli, capo dei metalmeccanici della Cisl: “Non basta una legge di Stabilità per tornare competitivi. Renzi deve trovare il coraggio di battere i tic conservatori degli imprenditori e di noi sindacalisti. Così”. Marco Valerio Lo Prete 25 AGO 2016
In Francia e Belgio è iniziata (in sordina) la lotta al "radicalismo sindacale" In poche ore il ministro Cazeneuve prima annulla e poi autorizza la manifestazione di giovedì contro la "loi travail". E a Bruxelles il premier dice che le corporazioni vogliono sovvertire il governo eletto 22 GIU 2016
A Parigi i sindacati tornano in piazza contro la riforma del Lavoro: decine di feriti Scontri con la polizia vicino Montparnasse e lancio di oggetti contro le forze dell'ordine. Il Cgt aveva annunciato una "mobilitazione enorme". Redazione 14 GIU 2016
Non c’entra il lavoro. La Francia è finita sulle barricate per una guerra ideologica tra sindacati La nuova versione della legge “El Khomri” sui contratti aziendali è meno liberale di quanto si vorrebbe far credere. I retroscena della politicizzazione voluta dalla Cgt. Emmanuel Martin 12 GIU 2016
Sui contratti, fate presto! I contratti aziendali sono di sinistra: promuovono la produttività e scardinano una diseguaglianza di fatto che blocca il paese. Non solo sindacati: c’è un passo fondamentale che la Confindustria deve fare. Andrea Garnero 09 GIU 2016
Fiom, Cobas e Arci per il boicottaggio d’Israele Anche la Fiom e i Cobas ed associazioni come l’Arci e movimento di protesta contro il Muos hanno firmato l'appello di 350 organizzazioni europee per il boicottaggio di Israele in Europa. Già nel 1982 la Cgil promosse il blocco di navi e aerei da e per Israele. 27 MAG 2016
Limiti e obiettivi della pax renziana Una carezza a Pier Luigi Bersani, un buffetto a Piercamillo Davigo, un regalino a Susanna Camusso, una pacca sulle spalle adirate della diplomazia di carriera. E sempre più Matteo Renzi accentua carnali e ondulanti lusinghe, a tutti offre un suo inedito lato convesso. 26 MAG 2016
I lavoratori millennial esigono flessibilità Aggiornare il sistema di relazioni industriali (con già grave ritardo) passa dall'eliminazione della patina sindacale sulla contrattazione. Michele Faioli 05 MAG 2016
I sindacati svengono: il vero vincitore del Primo Maggio si chiama Marchionne Le grandi organizzazioni sindacali sono riuscite al massimo a compensare i ridimensionamenti avvenuti nei settori primario e secondario, con un’espansione nel pubblico impiego e nella categoria dei pensionati, ma non rispondono alle esigenze della società dei servizi e all’articolazione delle classi lavoratrici. Giuliano Cazzola 03 MAG 2016
L'ultima truffa dei sindacati sulle pensioni Si torna a parlare di “staffetta generazionale”, teoria malsana e poco realistica secondo cui il numero di posti è fisso e per dare occupazione a un giovane è necessario mandare in pensione un anziano. Ma il mondo del lavoro non è un teatro. 02 MAG 2016