La vanagloria di chi affronta l’epidemia a colpi di io-io-io. Quando basterebbe un “che ne so?” Il colpo letale di Merlino nel duello di magia della “Spada nella roccia”. La pietra della peste e il miracolo della Madonna del Carmelo. Narrazioni del virus 29 MAR 2020
In Sicilia il coronavirus amplia la platea degli ultimi Migliaia di persone si rivolgono alla Caritas per avere pane e pasta. A Palermo l'economia legale e quella sommersa sono ferme. Serve lo stato per contenere una situazione esplosiva Riccardo Lo Verso 27 MAR 2020
Restituito il patrimonio a Ciancio. Un altro schiaffo all’antimafia chiodata La Corte d'Appello di Catania ha assolto l’editore della Sicilia. Il suo giornale alla gogna da 15 anni 25 MAR 2020
La Sicilia è chiusa, anzi no. Chi controlla chi sullo Stretto di Messina? Il decreto vieta gli spostamenti, ma in centinaia sbarcano a Messina. La rabbia di Musumeci, il proclami del sindaco di Messina. Ma a chi spetta davvero controllare chi si imbarca? Riccardo Lo Verso 23 MAR 2020
L'esodo verso la Sicilia mette in pericolo il sistema sanitario dell'isola Sulla carta sono 7 mila le persone arrivate dal nord che hanno informato le autorità locali. Ma potrebbero essere molte di più e gli appelli alla responsabilità potrebbero non bastare Riccardo Lo Verso 09 MAR 2020
Piccoli squali crescono pedalando per la Sicilia. Il ciclismo del Team Nibali Le biciclette come messaggio sociale, la volontà di migliorare la sicurezza sulle strade, i piani per un futuro a pedali, l'impegno di Vincenzo Nibali e sua moglie Rachele. Parla Lillo La Rosa 26 FEB 2020
La vita delle statue Il viaggio di Jorge Luis Borges in Sicilia, la passione per la filosofia greca e le mani che si sostituiscono agli occhi. Per ridare respiro al mito Valentina Bruschi 24 FEB 2020
Alla Lega servono i voti del sud e Salvini è costretto a dimenticare gli insulti di Micciché Il Carroccio entra nella giunta Musumeci e ricuce con Forza Italia: così si chiude la due giorni siciliana del Capitano. Strette di mano, baci e abbracci con Gianfranco Micciché che gli aveva dato due volte dello stronzo. “Io non serbo rancore”, dice Riccardo Lo Verso 04 FEB 2020
Così la Sicilia svolazzava con frivolezza sulle tragedie del Novecento Nel 1903 nasce una rivista per narrare le bellezze dell’isola. La Sicile Illustrée è la gloriosa autorappresentazione della nobiltà. Un mondo incantato, inutile ed eterno, che gira a vuoto. Ma a un passo dalla Grande guerra Nadia Terranova 13 GEN 2020
Sicilia, una terra che ha sovrapposto tutto senza cancellare niente Un luogo "dove il segreto attrae più del disvelamento e la prorompente vitalità è costantemente insidiata dall’incombenza della morte". Appunti sul nuovo libro di Sebi Arena Adriano Sofri 02 GEN 2020