La mafia dei rimasugli Boss e picciotti della nuova Cosa Nostra, quella del dopo Totò Riina, sono stati condannati dal giudice per le indagini preliminari. Ci ha messo 14 minuti per le leggere il verdetto che riguarda più di 50 imputati, con oltre 300 anni di carcere Riccardo Lo Verso
Due scrittori, due Sicilie Da Sciascia a Bufalino. L'orgoglio di essere provinciali Da Comiso a Racalmuto: lì c’è una vita che arricchisce la curiosità culturale. Il comune denominatore è l’isolamento e la distanza dai centri del potere. Si può viaggiare o restare sull’isola, ma tutto resta com’è Nadia Terranova
Ingroia è stato capace di perdere pure a Campobello di Mazara L'ex pm del processo sulla Trattativa sconfitto (con 40 punti di distacco) pure nel comune del trapanese, dopo una campagna da influencer in mezzo a spiagge e uliveti Luca Roberto
la polemica sull'accoglienza Sui migranti Musumeci parla di preti politicizzati e spacca la chiesa siciliana Il presidente della Regione dice che ci sono vescovi seguaci di Zingaretti e Di Maio che allontanano i fedeli. I porporati divisi: Mons. Staglianò: "Non voglio pensare che lo stia facendo per la campagna elettorale". Ma per mons. Pennisi "qualche parroco ha esagerato" Luca Gambardella
Piccola Posta Quel fungo buonissimo Cresce tra Enna, Caltanissetta e Palermo, si chiama Ferula. Uno di quei nomi che non vogliono proprio farsi ricordare Adriano Sofri
Camillo e Corrado nell'Italia del vino - 10 Brindisi finale I vignaioli sardi, la sicilianità e il lusso che manca da morire. È tempo di ritrovarsi al Tabarro Camillo Langone e Corrado Beldì
Le piroette di Ingroia, il magistrato della Trattativa Dal no alla procura di Aosta alla candidatura a sindaco di Campobello di Mazara, passando per il fallimento della Rivoluzione civile. Sempre con il marchio di fabbrica da pubblico ministero Riccardo Lo Verso
La cattedrale di Noto può fare la fine di Santa Sofia Quando il vescovo Staglianò continua a definire la Sicilia "terra dell'accoglienza" non si rende conto del messaggio antievangelico Camillo Langone
Viviana, Gioele, il dolore da non microfonare perchè non ha senso, né colpevoli Per Daniele Mondello, chi ha cercato per giorni suo figlio non ha lavorato bene. Ma le tragedie accadono, e i nostri metodi per impedirle non sempre sono sufficienti Simonetta Sciandivasci