A Tokyo una bomba non fa notizia, i panni sporchi si lavano in casa Parlare di terrorismo non è mai facile, soprattutto se nelle ultime due settimane hai sponsorizzato il tuo paese come il più sicuro e fundamentalists-free di tutto il continente. E’ per questo che ieri mattina alle 10, a Tokyo, quando si è sentita un’esplosione provenire da un bagno dell’ingresso sud del santuario Yasukuni, nessuno ha parlato di un attentato. La notizia è stata rubricata dai media giapponesi a semplice cronaca. I titoli dei telegiornali sottolineavano il fatto che nessuno si fosse fatto male. Nel frattempo, però, sul luogo dell’esplosione la polizia mandava gli artificieri e un centinaio di Forze dell’ordine in più a presidiare la zona. 24 NOV 2015
Quella sporca ultima meta di Shinzo Abe I giapponesi vincono al rugby perché sanno fare la guerra (e viceversa). Cosa insegna il weekend storico della palla ovale e del Giappone militarizzato 21 SET 2015
L’asse Palazzo Chigi–Kantei Parla il giapponese che ha scortato Renzi dall’imperatore di Tokyo Tokyo e le sue frecce. L’ambasciatore Umemoto a tutto campo su ripresa economica, deflazione, Difesa, immigrazione e rapporti con Roma. “A voi tocca Francoforte”. Il successo del Padiglione nipponico all’Expo, il bias “cinese” della stampa italiana. 21 AGO 2015
Le scuse definitive di Abe Il premier nipponico chiude l’infinita lite sul suo passato con la Cina Redazione 14 AGO 2015
Scuse mai troppe Perché Corea e Cina aspettano lo storico discorso di Shinzo Abe sulla guerra. Secondo attivisti appoggiati da Seul e Pechino, Tokyo non avrebbe ancora riconosciuto sufficientemente la propria colpevolezza nella controversa questione di quelle donne schiavizzate sessualmente e messe al servizio dell’Esercito imperiale durante la Seconda Guerra mondiale. 13 AGO 2015
Appunti, rimostranze e pettegolezzi sulla visita di Renzi in Giappone Dal 2 al 4 agosto il presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi sarà in visita ufficiale in Giappone. Si tratta di un viaggio di stato annunciato già nell’aprile scorso dal ministro degli Esteri nipponico Fumio Kishida. Nella sua visita, Renzi sarà accompagnato dall’ambasciatore giapponese in Italia, Kazuyoshi Umemoto. Fonti diplomatiche parlano di una visita “un po’ troppo breve”. 29 LUG 2015
La guerra di Shinzo Abe Il Giappone azzoppato da una Costituzione di 70 anni fa non può difendere gli alleati (Obama) e partecipare al conflitto globale. Il premier vuole cambiare tutto (prosciutto permettendo). 24 LUG 2015
La first lady giapponese che illude il Corriere Sulla prima pagina di ieri del Corriere campeggiava una foto di Akie Abe, la first lady giapponese, corredata da un titolo forte (“La scelta di Akie Abe: voglio dire ciò che penso”) e un editoriale firmato da Dacia Maraini. 14 LUG 2015
La bandiera giapponese, quei sedici raggi di Sole che fanno paura Una battuta che gira molto su Twitter negli ultimi giorni recita così: mi sento più pigro del tizio che ha creato la bandiera del Giappone. E in effetti a guardarla, un disco rosso su sfondo bianco, a tutto fa pensare tranne che a secoli di storia e di tradizione. Eppure la Hinomaru (che significa disco rosso) ha una storia controversa e intimamente legata al passato imperialista giapponese. La bandiera con il disco rosso fu adottata ufficialmente come bandiera nazionale del Giappone soltanto nel 1999, con legge licenziata dalla Dieta. 25 GIU 2015
Con la Cina Obama accetta la resa (per ora), intanto coccola Abe La Banca di investimenti asiatica promossa da Pechino va forte, Washington non la contesta più. Il patto commerciale con il Giappone Redazione 03 MAG 2015