Alla ricerca del like Così tecnologia e social influenzano la percezione del nostro corpo Più selfie e videocall, aumentano le richieste di interventi chirurgici per migliorare il volto
Dal nuovo mondo Ciò che appare e ciò che scompare quando prendiamo in mano uno smartphone. Catalogo degli oggetti che il web ha cancellato Gaia Manzini
Spazio okkupato La fotografia, da istante catturato da chi guarda a messa in scena di chi si mostra Il magnifico Cartier-Bresson in mostra a Venezia e l'invenzione di oggi: i selfie Giacomo Papi
San Luca è una foto dell'autodemolizione in corso del cattolicesimo italiano Troppi flash e troppo poche candele, nel santuario sulle colline di Bologna Camillo Langone
Le foto sbagliate di Salvini, il leader che con i selfie ci sapeva fare Cinque immagini per capire la propensione della Lega a diventare sempre più ricettacolo di ogni forma di estremismo presente in Italia. È ora di cambiare filtri Claudio Cerasa
Tutta la fuffa che c'è su internet è colpa delle nostre ossessioni Delle immagini dei professionisti all'autoscatto, dalla funzione estetica al selfie. L'oppio dei social network Gery Palazzotto
Il modello al contrario dell'isola greca Un'orgia di foto, selfie e narcisismo. È l'effetto Santorini Darci un taglio. Attraverso le foto pubblicate sui social ci raccontiamo storie che ci vedono vittime o eroi ma mai carnefici. Ma così le città possono morire accecate dalla narrazione. Il caso Napoli, l’Economist, la fine delle fiabe Antonio Pascale
Il selficidio come sacrificio per placare l'ira dell'io Immortalarsi per immolarsi. L'epidemia di morti in cerca dello scatto eterno letta fra le righe di René Girard, filosofo del sacro e della violenza Mattia Ferraresi
La bella e le bestie. Miss Iraq difende Israele. Vogliono toglierle la cittadinanza Dopo l’esilio e le minacce di morte e stupro Giulio Meotti
Perché i selfie e la realtà aumentata non sono nuovi come pensiamo Intervista ad Andrea Pinotti, studioso di Estetica dell'università degli Studi di Milano Nicola Baroni