Piccola Posta L'odiosa reputazione che si è alimentata contro “gli scafisti” Lo scafista sta al gradino più basso dell'abiezione contemporanea. Incapace di perseguire i Bija, gli Al-Kikli e gli Almasri, l'autorità si rivale sui piccoli. Che sono anche un piatto ricco per le polizie più innervosite e per il malumore delle magistrature dei luoghi in cui naviganti e naufraghi vanno a incagliarsi. Storia di Amir Babai Adriano Sofri 21 GIU 2025
editoriali Più che errore giudiziario, l'orrore L'Unità racconta il pazzesco caso del tribunale di Locri contro due immigrati innocenti: Marjan Qaderi Jamali e Amir Babai, 31 anni iraniano che si è tagliato la gola in cella da innocente Redazione 21 GIU 2025
editoriali Pizzo di stato. La cauzione stile scafisti per gli immigrati è così surreale che non pare vera I dubbi sulla norma introdotta dal governo non sono solo di natura umanitaria. Quel che manca è il buon senso Redazione 23 SET 2023
Editoriali La caccia agli scafisti “con le mani sporche di sangue” è solo un alibi Come dopo ogni strage di migranti, la classe politica accusa il famigerato “trafficante di esseri umani”. Una ricerca del colpevole che si risolve spesso nel guardare il dito piuttosto che la luna Redazione 28 FEB 2023
Cosa c'è da sapere sul caso Iuventa, l'unico che potrebbe portare a processo una ong Venerdì a Trapani la nuova udienza preliminare. La nave umanitaria è accusata di favoreggiamento di immigrazione illegale. Tutte le inchieste precedenti sui salvataggi in mare non hanno mai dimostrato alcun legame tra volontari e trafficanti Antonia Ferri 10 GEN 2023
Pazzesco! Così Salvini rilancia le fake news su ong e scafisti “Pazzesco, fai girare!”, scrive il vicepremier rilanciando un servizio di Quarta Repubblica che sostiene di poter mostrare la prova del legame fra i trafficanti e le navi umanitarie. Ecco perché in realtà non prova nulla. Un fact checking Lorenzo Borga 18 LUG 2019
Gli scafisti sono terroristi Questo è il motivo per cui un’azione militare in acque libiche è legittima Redazione 27 LUG 2017
Condannati i due scafisti del naufragio che uccise 700 migranti Dovranno scontare rispettivamente 18 e 5 anni di carcere, oltre che pagare sanzioni per quasi 10 milioni di euro. Il 18 aprile del 2015 comandarono la manovra che fece inabissare il barcone al largo della Sicilia Redazione 13 DIC 2016
Perché l'Europa rinuncia a contrastare gli scafisti lungo le coste libiche La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di New York Times, Bloomberg Business Week, Tribune ed Economist. Redazione 11 SET 2015
Anatomia degli scafisti. Per soldi o disperazione (e quegli ucraini di lusso) Perché muoiono nelle stive (mercoledì altri cinquanta) Cristina Giudici 26 AGO 2015