Nuove elezioni, nuove discordie L’Europa è sotto assedio. Ecco chi vuole rapirla e rapinarla Attaccata dalla Russia, insidiata dalla Cina, sfidata dall’America, ma alla fine vittima di se stessa. La Nuova Restaurazione colpisce la società aperta: al centro delle sue ondate c’è l’Italia Stefano Cingolani 15 LUG 2023
Non è beneficenza aiutare l'Ucraina. Le polemiche su Zelensky ingrato verso gli alleati Le visioni secondo cui un paese che lotta per la propria esistenza (e la nostra) si lagna, colpevolizza, allunga la lista delle richieste, e manco ringrazia. La ministra degli Esteri finlandese fa un po' di ordine: Kyiv "combatte per noi" 15 LUG 2023
I rischi di escalation Missili ad alta tensione. Ma Russia e Cina salvano ancora una volta la Corea del nord Il regime di Pyongyang prende la parola al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e parla di "guerra nucleare", dopo il missile balistico intercontinentale lanciato nelle ore del summit della Nato 15 LUG 2023
L'incontro al Cremlino Putin dice che la Wagner non esiste, però la finanzia Il presidente russo voleva sostituire Prigozhin e il cambio serviva a rafforzare il suo controllo. Da Sedoj alle minacce sul grano, l'intervista del capo del Cremlino al Kommersant 14 LUG 2023
Il murale putiniano nella Mariupol occupata dai russi “Qui non c’è nessuno da liberare. E’ tutto l’esatto opposto di quello che ci raccontano in tv”, scriveva Jorit su Twitter Paolo Mossetti 14 LUG 2023
Il summit del nord Biden va a Helsinki a chiudere il tour delle alleanze e rivendica i risultati di Vilnius La catena di comando russa fuori controllo e le previsioni del presidente americano: Mosca non vincerà e non userà l'atomica 14 LUG 2023
EUPORN - IL LATO SEXY DELL'EUROPA Tra la Nato e l’Ucraina l’unione è di fatto Racconto di un summit a Vilnius, in Lituania, che ha visto litigi, battutacce, riappacificazioni, offese e colpi di scena. E ha svelato che in trentatré la Nato funziona meglio. Il patto con Zelensky, il punto di Biden e l’Italia. Un viaggio Paola Peduzzi e Micol Flammini 13 LUG 2023
dopo vilnius L’Alleanza contro la guerra ibrida Cavi e satelliti. Attacchi informatici e alle infrastrutture strategiche. L’articolo 5 non ha più un limite geografico. Le nuove linee rosse della Nato contro i paesi ostili Russia e Cina 12 LUG 2023
L'analisi Sul Bosforo ci sono i guai più evidenti dell’Alleanza atlantica In alto i calici per il rafforzamento del fronte nord ed est della Nato, ma a sud c’è un problema: Ankara continua a non avere un comportamento del tutto “affidabile” Vittorio Emanuele Parsi 12 LUG 2023
Pechino teme la Nato allargata, non i suoi nuovi membri L’aggressività di Pechino riguarda anche la Nato, dicono i leader al Summit di Vilnius. Che cosa pensano gli intellettuali cinesi della guerra in Ucraina e perché le ipotesi di patti e accordi tra paesi occidentali e Pechino sono poco credibili 12 LUG 2023