Perché Renzi non è contento del voto ma resta ottimista Sui risultati delle comunali il premier e segretario del Pd ammette: “Volevamo fare meglio”, ma rivendica i buoni risultati ottenuti, soprattutto a Roma e Milano. Per Napoli pronto un commissariamento. Frecciate al M5s e alla minoranza Pd. Redazione 06 GIU 2016
Ma quale test nazionale? Raggi prima a Roma se la vedrà con Giachetti al ballottaggio. A Milano è testa a testa Sala-Parisi. Fassino il più votato a Torino, dovrà battere la grillina Appendino al secondo turno. A Bologna male Merola, De Magistris non passa (ancora). Chi ha vinto e chi ha perso al primo turno delle elezioni comunali. 06 GIU 2016
Comunali chi? Cinque semplici punti per non sbadigliare nella giornata elettorale Le elezioni comunali, come abbiamo scritto , contano quello che contano, cioè poco, quasi nulla, ma alcune cose contano e non c’è dubbio che specifiche dinamiche avranno un riflesso nei prossimi giorni. Cinque in particolare - di Claudio Cerasa 05 GIU 2016
Blu cobalto e musica sul Gianicolo Il cielo, ieri, colava blu cobalto sul Gianicolo. Le note di un sassofono si attorcigliavano a quelle di un pianoforte e salivano a spirale su per via Garibaldi, a Roma. 04 GIU 2016
Chissenefrega delle comunali Non c’è nulla di nazionale nel voto di domenica tranne un dettaglio: la salute degli avversari di Renzi – di Claudio Cerasa 04 GIU 2016
Il confine di Roma Un talk sulla città non mappabile, elastico che si tende fino al pontile di Ostia, e poi ti rimbalza. 03 GIU 2016
La scomparsa di Campo de’ Fiori (e dei partiti) e la centralità di Ostia. Appunti dalla pazza campagna romana La capitale che si appresta a eleggere il sindaco ha smarrito i luoghi simbolo della politica capitolina. E sono scomparsi pure i partiti: i cinque candidati principali fanno di tutto per nasconderli e mascherarne la presenza. 01 GIU 2016
Ridurre gli sprechi non raddrizza il capitalismo municipale. Il caso Atac Razionalizzare le spese e punire gli abusi è necessario e doveroso, ma non servirà a nulla, perché i problemi dell’azienda dei trasporti romana sono molto più gravi 31 MAG 2016
Fronte del porto alla fermata Termini Ebbe a trasformarsi, ieri, la banchina della Fermata Termini, in metropolitana, nel fronte del porto di chissà quale grande mare. Ebbe a esplodere in petto – come un presagio, nel respiro di lui che stava ad aspettare – il ticchettio degli orologi, tutti insieme, nel tempo che corre senza mai tornare. Lei, da tutt’altra parte, ebbe ad andarsene verso i camminamenti e le scale mobili. 31 MAG 2016
Erdogan contro i contraccettivi e l'omicidio della ragazza a Roma. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo lunedì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 30 MAG 2016