Preghiera La chiesa di Santa Maria Maggiore a Francavilla al mare svuotata di immagini sante Osservata dal pontile sul mare non è male, da vicino sembra una chiesa messicana, dentro sembra un tempio luterano, dove tutte le statue sacre sono accatastate come fossero in sgabuzzino 13 AGO 2022
bandiera bianca Cortocircuito all'Onu. Libertà di religione anche per atei e vegani “Piena eguaglianza tra pensiero, coscienza, religione e convinzione”, rivendica Nazila Ghanea, la nuova incaricata delle Nazioni Unite "per la libertà di religione o convinzione” Antonio Gurrado 09 AGO 2022
Preghiera La Bibbia ha sempre ragione, anche se si tratta di botanica Invece di lamentarsi della siccità, ci si adatti seguendo alla lettera le sacre scritture 16 LUG 2022
Preghiera Il cristianesimo vince la partita contro la superstizione senza nemmeno giocare All'interno del santuario dell'Incoronata a Foggia, c'è un invito scritto a lasciare tutti gli amuleti contro la sfortuna. Vengano i superstiziosi 01 LUG 2022
Silenzio dell’uomo e silenzio di Dio La recensione del libro di Francesco Zanella, Paideia, 242 pp., 28 euro Maurizio Schoepflin 29 GIU 2022
Buio pesto alla Knesset Bennett scioglie la Knesset e porta il paese alla quinta elezione in tre anni Quando il premier ha annunciato la fine della coalizione del suo governo, il Parlamento israeliano è rimasto senza luce. Il ruolo della religione nella caduta del governo e nel futuro dello stato ebraico. La versione del giornalista israeliano Nahum Barnea 21 GIU 2022
Cattolici che stanno dalla parte di Putin Intransigenti, tradizionalisti, in prima linea contro la scristianizzazione dell’occidente e la modernità, capiscono le ragioni di chi sembra combattere la loro stessa battaglia. Ma i loro argomenti sono fallaci Marcello Pera 30 MAG 2022
Inherent Vice Bob Dylan torna in libreria e racconta l'arte di scrivere canzoni Il musicista è sempre stato profondamente religioso. Di origini ebraiche, vicino al cristianesimo revivalista, le sue canzoni sono permeate di messaggi e suggestioni spiritualistiche. La musica come meditazione sulla vita nel libro in uscita a novembre Alberto Fraccacreta 18 APR 2022
Dio, il caso, l’uomo. Una sfida eterna Nel suo ultimo libro, Roberto Volpi si pone le due domande fondamentali che stanno, o almeno dovrebbero stare, al centro del nostro interesse. La prima è la domanda su Dio, la seconda è la domanda sull’uomo Camillo Ruini 21 FEB 2022
preghiera Un artista religioso oggi rischia l'interdizione, ma si prepara un posto in paradiso Su arte e fede si legga "Lo strano posto della religione nell’arte contemporanea" di James Elkins, ma soprattutto si guardino i pittori. Come Giuliano Guatta che dice: "L'arte seria è taumaturgica, ha a che fare con la salvezza e per questo non può essere che religiosa" 19 FEB 2022