letture Ciò che resta del cristianesimo, messo alla prova dalle illusioni della modernità La nuova raccolta di saggi di Giancarlo Gaeta, “in attesa del regno”, parte dalla domanda: che cosa resta di una fede millenaria? E la risposta si può condensare nella consapevolezza dell'urgenza di tornare al messaggio evangelico Matteo Marchesini 19 NOV 2022
preghiera Come osa Leonardo Caffo paragonare gli ecologisti a Cristo? Per il filosofo, sia i fanatici di Gaia che il figlio di Dio mostrerebbero con singoli gesti la possibilità di una salvezza universale: ma Gesù sacrifica sé stesso per darci la vita eterna, loro sacrificano gli altri per darci la morte della civiltà 11 NOV 2022
Sulla sessualità anche la riflessione cattolica si ferma a impostazioni riduttive Di che cosa ci parla l’eros? A che cosa ci conduce? Indagando un enigma che si è fatto sempre più fitto. Un libro di Alberto Frigerio Livio Melina 08 OTT 2022
L'ultima fatica Devoto, placato, pacato e mai ascetico. Così è Giovanni Lindo Ferretti nel suo nuovo libro Un po’ autobiografia, un po’ confessionale, in "Óra. Difendi conserva prega” l'artista parla soprattutto di spiritualità, ma anche di famiglia-eterno rifugio e altrettanto di geografia, in quel continuo susseguirsi di fughe e ritorni, dalla montagna alla città, dalle estremità conosciute al ritorno all’eremo. Il "prete" è ancora qui Stefano Pistolini 04 OTT 2022
Preti e suore che giocano da dio Il fotografo Stefano Guindani mette in mostra religiosi che praticano sport con i loro abiti: “Incontri intensissimi” Umberto Zapelloni 01 OTT 2022
Una fogliata di libri Illuminismo cattolico. La storia dimenticata di un movimento globale La recensione del libro di Ulrich L. Lehner (Studium, 284 pp., 28 euro) Maurizio Schoepflin 07 SET 2022
Perché la Chiesa non ha pregiudizi su Giorgia Meloni Rapporti, referenti, avvicinamenti. Meloni sta costruendo, in silenzio, un terreno d'intesa con il mondo cattolico. Niente rosari né madonne ostentate, meglio coltivare le intese dirette con chi conta 07 SET 2022
In una società plurale non può esistere una politica a priori “cattolica” Non è più tempo di partiti e contenitori ispirati o legittimati dall’alto. Si pensi piuttosto a costruire uno spazio culturale Sergio Belardinelli 03 SET 2022
Preghiera Gesù viene dopo un'installazione artistica a San Giorgio Maggiore Sul sito della basilica gli orari delle messe si trovano difficilmente, ma la pubblicità alla mostra di Ai Weiwei è in bella mostra. Questione di priorità 03 SET 2022
Preghiera Qualche motivo per non andare al mare Ragioni che tengono un cattolico alla larga dalla spiaggia? Animali non graditi e soprattutto il paganesimo tatuato del popolo italiano 23 AGO 2022