Il castrismo delle buone scuole Il keynesismo in gilet ha rafforzato la Francia. Con Corbyn sarà più dura 01 NOV 2019
Storie dal limbo europeo Niente Halloween con Brexit ma c’è già un altro fantasma: il commissario inglese Paola Peduzzi e Micol Flammini 31 OTT 2019
Gli inglesi rispettano le istituzioni perché le usano Cosa vieta agli strateghi della foto di Narni l’immediata approvazione del proporzionale? 30 OTT 2019
La Gran Bretagna dilaniata dalla Brexit si guarda allo specchio a teatro Il Regno Unito ama “Hansard”, una pièce sugli stereotipi dei Tory che dice molto anche del Labour Gregorio Sorgi 27 OTT 2019
Forever Brexit I Comuni votano sì (è la prima volta!) all’accordo Johnson ma chiedono tempo per discuterlo. La “pausa” e la proroga 22 OTT 2019
Evviva la Brexit modello Monty Python Ora è di moda denunciare la Brexit fatigue, la stanchezza e la noia, ma quando finirà, anche se non finirà mai, saremo tutti a lutto, noi che abbiamo visto il pythonesque da adolescenti cresciuti (ma poi, perché è arrivata così tardi?) 22 OTT 2019
La Brexit di nuovo sospesa Approvato l’emendamento presentato dal conservatore Letwin che sposta l’uscita dall’Ue oltre la data del 31 ottobre. Il premier Boris Johnson non ci sta: “Nessun rinvio” 19 OTT 2019
“We have a deal” Johnson trova l’accordo con l’Ue sulla Brexit. Ora fuori la lavagna: si va ai Comuni Compromessi e flessibilità: così il pragmatismo ha vinto nel negoziato tra Londra e Bruxelles. I dettagli e i calcoli 17 OTT 2019
Tra gli ecologisti catastrofisti di Londra si studia il “welfare degli arrestati” Extinction Rebellion a Westminster con i veli rossi “del sangue versato da chi ignora il climate change”. Tre proposte vaghe Gregorio Sorgi 07 OTT 2019
Sulla Brexit i Tory si stanno riallineando con Johnson Il premier rinuncia al no deal e scommette sui Comuni per un accordo con l'Ue (sì, nonostante tutto) 05 OTT 2019