una fogliata di libri Infinito Moonlit La recensione del libro di Sara Gamberini, NNE, 304 pp., 18 euro Carlo Crosato 21 DIC 2022
La danza immortale di Colum McCann (che torna in libreria) Il Nuruyev raccontato dallo scrittore irlandese è un caleidoscopio di voci e di finzione (anche quando presenta la verità) Valentina Berengo 10 DIC 2022
una fogliata di libri Quant’è fallace, disillusa e caparbia la dimensione umana È in libreria, edito da Fazi, “Quel tipo di ragazza”, di Elizabeth Jane Howard Giulia Ciarapica 10 DIC 2022
Nuova traduzione per la “Certosa di Parma”, classico mainstream dell’Ottocento Torna in libreria con una nuova edizione il romanzo di Stedhal, al cui centro ci sono i grandi interessi dello scrittore francese: l'amore e la politica Giulio Silvano 10 DIC 2022
Black Tulips La recensione del libro di Vitaliano Trevisan, Einaudi, 232 pp., 17 euro Andrea Frateff-Gianni 07 DIC 2022
una fogliata di libri I cani del tempo. Filosofia e icone della pazienza La recensione del libro di Andrea Tagliapietra, Donzelli, 192 pp., 34 euro Maurizio Schoepflin 07 DIC 2022
una fogliata di libri Il Brigante La recensione del libro di Giuseppe Berto, Neri Pozza, 336 pp., 19 euro Francesco Musolino 07 DIC 2022
una fogliata di libri Il Proustografo La recensione del libro di Nicolas Ragonneau, Edizioni Clichy, 192 pp., 25 euro Riccardo Bravi 07 DIC 2022
Vivere, scegliere, cambiare La volta buona. Mario Calabresi è la serietà del bene Quattordici storie intime e decisive, preziose: "Scegliere da che parte stare, scegliere con chi stare, scegliere di testimoniare, scegliere di allungare una mano” 30 NOV 2022
Le guerre perdute di Jurij Beljaev La recensione del libro di Pierre Sautreuil, Einaudi, 264 pp., 19,50 euro Giulio Silvano 23 NOV 2022