Renzi nella gola della Ditta Ciò che conta della direzione del Pd è la ciccia: può davvero il premier consegnarsi alla vecchia sinistra senza perdere gli elettori conquistati a destra? L’effetto Veneto, il futuro della rupture, i cinque passaggi cruciali. 09 GIU 2015
Tendenza Leopolda Visco triangola con Renzi e Padoan ma teme un “cigno nero” e boccia la Pa Bankitalia ottimista sulla ripresa, meno sul “fattore C” internazionale. Compiti a casa da fare e elogi per Mario Draghi. Toh, gli 80 euro vanno. Marco Valerio Lo Prete 26 MAG 2015
Senza élite non si governa Un conto è sfidare la burocrazia, un conto è pensare di farne a meno, in nome della battaglia anti casta. Burocrate doc spiega perché senza classe dirigente non si può cambiare il paese. Carlo Deodato 14 MAG 2015
Un Nazareno digitale. Perché l’Italia riparte solo se informatizzata Cinque punti per far uscire dai cassetti gli impolverati e sgangherati progetti della nuova agenda digitale italiana. Renato Brunetta 22 APR 2015
Cottarelli chiama Madia Regole privatistiche nella Pa giovano, bando agli strepiti sindacali Redazione 03 APR 2015
La professionalità si paga Cameron alza gli stipendi dei manager, gran schiaffo alla retorica. Il governo britannico è impegnato a ridurre i costi della pubblica amministrazione, ha già individuato tagli per 11 miliardi di sterline, ma ha scoperto che per realizzare ciò ha bisogno di dirigenti pubblici più capaci di quelli di cui dispone. Ed è disposto a pagarli di più Redazione 24 MAR 2015
Diritto di lesa maestà nella Pa Il ministro Madia e non solo. Chi tocca il Moloch statale va redarguito Redazione 06 MAR 2015
Madia e la concertazione rottamata. I sindacati si infuriano Il ministro aveva annunciato al Foglio una riforma epocale per una riorganizzazione dei dipendenti statali. Ma ecco le "resistenze" che evocava. I sindacalisti rimpiangono la "Sala Verde". Redazione 05 MAR 2015
Non sarà un pranzo di gala “Ecco come cambierò l’articolo 18 nella Pa”. Parla il ministro Madia “Entro marzo la più grande operazione di mobilità di dipendenti pubblici nella storia repubblicana”. Marco Valerio Lo Prete 05 MAR 2015
Connessi si cresce. Consigli a Renzi per evitare gravi errori sulla banda larga Che l’Italia sia in ritardo rispetto agli obiettivi dell’Agenda digitale europea è noto. E’ in grave ritardo nella digitalizzazione delle amministrazioni pubbliche, è in grave ritardo nella penetrazione delle connessioni internet tra le famiglie e tra le imprese, pochi usano internet per fare acquisti. Stefano Parisi 04 MAR 2015