Grand hotel Freud Londra ferma la clinica dove si cambiava genere ai bambini Nato per curare lo choc dei soldati della Prima guerra mondiale, il “Tavi” è diventato famoso per la cura della disforia di genere. Scandalo dalla storia illustre che risale ai padri della psicoanalisi Giulio Meotti 16 AGO 2022
nelle piazze A Roma gli psicologi incontrano gratis i cittadini Sedute gratuite a Piazza Santi Apostoli. L'iniziativa promossa dalla piattaforma PsiOra Redazione 28 GIU 2022
riflessioni sulla medicina Non c'è solo la malattia, ma anche lo spirito della cura Due "professioni" e due ambiti separati uniti dalla stessa domanda: la medicina è solo una tecnica da applicare a una male specifico o bisogna curare "tutta la persona"? Un libro scritto a quattro mani, frutto di anni di lavoro e di una riflessione acuta sul ruolo della medicina Maurizio Crippa 14 MAG 2022
Dal Covid alla guerra, alla radice psicologica del travaso di ansie (e follie). Parla Massimo Ammaniti Il grande psicoanalista sul tema della "credenza" alla base dei vari negazionismi Marianna Rizzini 20 APR 2022
Troppa psicologia genera mostri: la società paternalistica ha il suo nuovo bonus L’ossessione per il disagio nella vita quotidiana è arrivata fino al governo con un bonus per coloro che soffrono di “stress”, “ansia”, “depressione”: tutti sintomi di difficile valutazione, generici e puramente evocativi Alessandro Dal Lago 26 FEB 2022
Il bonus psicologo e la salute mentale negata: un dibattito surreale tra pubblico e privato Pensare che 50 milioni di euro tolgano risorse a una riforma sanitaria che richiede miliardi (e anni per essere attuata) è fuori dalla realtà. La prevenzione non è un costo ma un investimento per arginare conseguenze sociali ed economiche ben peggiori. Occorre ragionare in termini di strategie di sanità pubblica Edgardo Reali 19 GEN 2022
la proposta La convergenza trasversale al Senato sul bonus psicologo In pandemia è cresciuto il disagio mentale. Cinquanta milioni di euro per permettere a chi ne ha bisogno di accedere alle cure. Sei senatrici appartenenti a tutti i gruppi presentano un emendamento alla Manovra. E spiegano al Foglio la misura Gianluca De Rosa 02 DIC 2021
Long covid Le conseguenze psicologiche del Covid Ansia e depressione per milioni di italiani colpiti dal virus. Parla David Lazzari (Cnop) Eva Massari 18 SET 2021
Sognare, dormire, forse. Le mille e una notte della pandemia Ascoltando l’inconscio (ma anche no). Parlano lo psicanalista Massimo Ammaniti e il neurologo Giuseppe Plazzi Simonetta Sciandivasci 12 GIU 2021
spazio okkupato La tecnologia ci controllerà, ma con la moral suasion Niente guerra tra umani e robot: le app con cui interagiamo tutti i giorni puntano sul rinforzo positivo, come un maestro saggio e comprensibile. E alla fine, la nostra preoccupazione più grande è non deluderle Giacomo Papi 22 MAG 2021