Un anno di terrore bielorusso Il 9 agosto del 2020 si tennero le elezioni che Lukashenka pretende di aver vinto. Le manifestazioni, che erano iniziate prima del voto, si fecero più forti, più tenaci, pur rimanendo pacifiche. Ora stanno cambiando, ci sono i dubbi e paure, ma la voglia di democrazia non è scomparsa. La pericolosità del dittatore ormai va ben ben oltre i confini nazionali e va combattuta su tre fronti, in questo l'Ue ha un ruolo importante. I numeri, le immagini, le parole e i volti ei 365 giorni di proteste e di repressione 09 AGO 2021
Un anno di terrore bielorusso L’Europa fa i conti (difficili) con Lukashenka, il dittatore sulla sua porta Il 9 agosto del 2020 si tennero le elezioni che Lukashenka pretende con ferocia di aver vinto. Le proteste non si sono mai fermate, la repressione è aumentata e Bruxelles ha un compito importante: accelerare la fine del regime. I tre fronti della battaglia 06 AGO 2021
La Colombia è sempre più contro Duque Dopo la riforma tributaria e le violenze della polizia gli Stati Uniti osservano con attenzione le proteste. Il presidente colombiano cerca di recuperare con un'intervista alla Cnn, in cui ammette gli abusi delle forze dell'ordine e dice di voler dialogare con i giovani Maurizio Stefanini 14 MAG 2021
video I lavoratori tornano in piazza contro il ridimensionamento di Alitalia "In audizione non si è affatto parlato di lavoro. Come se la newco che intendono metter in piedi non prevedesse capitale umano" Francesco Cocco 28 APR 2021
VIDEO Ambulanti in tangenziale contro Virginia Raggi La mancata proroga delle concessioni ha acceso la protesta contro la sindaca di Roma: un lungo corteo di auto e camioncini ha bloccato il traffico all'ingresso della città, in mezzo le bancarelle montate dagli ambulanti. A piazza della Repubblica la manifestazione Redazione 28 APR 2021
Il decollo della nuova Alitalia è rinviato a luglio Se si raggiungesse un accordo per sbloccare il segmento dell'aviation la newco Ita sarebbe pronta a partire dopo circa due mesi. Non è ancora troppo tardi per la stagione estiva, dice l'ad Lazzerini. Intanto l'azienda in amministrazione straordinaria è in ritardo anche con gli stipendi di aprile 27 APR 2021
manifestazioni sul bosforo Ecco gli universitari (e i loro sostenitori con le padelle) che protestano contro Erdogan Gli studenti dell'Università del Bosforo, una delle più libere del paese, si oppongono con coraggio e ironia alla nomina del nuovo rettore: un compagno di partito del presidente Mariano Giustino 11 FEB 2021
I nuovi piani di Lukashenka per reprimere la protesta tenace di Minsk Le manifestazioni in Bielorussia vanno avanti da sei mesi, sempre pacifiche e sempre determinate. La violenza del regime aumenta e cerca strade diverse 09 FEB 2021
In Russia ora chi protesta non prende più una multa, finisce in carcere, in condizioni tremende Putin è disposto a stipare in prigione la parte del paese che non sta con lui e che è stanca dell'erosione della democrazia russa. Oltre Navalny, sono tante la storie da seguire con attenzione 05 FEB 2021
I cosmonauti di Putin La repressione violenta delle proteste in Russia e la brutalità del Cremlino che non si preoccupa più per la sua reputazione, teme solo che l'opposizione si rafforzi 02 FEB 2021