Credere ai buoni propositi di Zuckerberg sulla privacy? La rivoluzione copernicana di Facebook ha un problema: continuare a fare soldi Eugenio Cau 07 MAR 2019
L’oblio in rete, un diritto europeo Garantire la privacy digitale, ovvero il diritto a non essere condannati alla memoria eterna quando l’informazione che ci riguarda non è più socialmente rilevante. L’Unione fa anche questo Oreste Pollicino 18 FEB 2019
La Germania dà un colpo a Facebook, l’Europa affila le armi L’Unione europea e molti governi si stanno muovendo per regolamentare i giganti tech. La sentenza dell’Antitrust sui dati 07 FEB 2019
L’orribile “inoltrato” Guia Soncini e l’imbranataggine dei maschi con privacy e cellulari Guia Soncini 01 FEB 2019
Come hanno hackerato la Merkel e i politici tedeschi? Il governo tedesco ha subito il più grande cyberattack della sua storia. I politici italiani possono dormire sonni tranquilli? Pierguido Iezzi 09 GEN 2019
Il 2019 potrebbe essere l’anno della privacy (e occhio a quel che sarà il 2020) Il nuovo congresso americano e la grande battaglia ideologica tra la tutela dei dati personali e la libertà d’espressione 08 GEN 2019
Il porno online fa male In America un dipendente della United States Geological Survey ha guardato un video pornografico dal computer aziendale e ha infettato l'intera rete informatica. Scopriamo i rischi di questi siti Pierguido Iezzi 01 NOV 2018
Hackerato Facebook: tutte le app e i siti a rischio L'attacco informatico che ha colpito oltre 50 milioni di profili ha reso vulnerabili anche le pagine web e i programmi che permettono la registrazione e il login tramite il "pulsante" Fb Pierguido Iezzi 29 SET 2018
Scoperta una grave vulnerabilità sui computer Windows. Siamo tutti a rischio? Questa criticità può permette ai criminal hackers di impossessarsi del sistema target Pierguido Iezzi 29 AGO 2018
Troll, Hate Speech e Fake News: saranno il nostro futuro? L'attacco Twitter al Presidente della Repubblica ha portato alla ribalta le parole di Troll, Hate Speech e Fake news. Cerchiamo di comprendere al meglio di cosa stiamo parlando, facendo un po’ d'ordine tra tutti questi concetti Pierguido Iezzi 10 AGO 2018