lettere rubate Emanuele Trevi e le nostre tante vite Il libro che ha vinto il Premio Strega ci mostra qual è la parte di noi che non soccombe. Storie di individui che hanno mentito, sofferto, riso, litigato, cercato la bellezza, e che hanno camminato insieme e mandato messaggi vocali quando non riuscivano più a scrivere 09 LUG 2021
Pagina 69 “Due vite” di Trevi e uno stuzzicante aneddoto su Carrère La pagina del favorito per lo Strega contro i romanzetti intimisti da ricicciare 03 LUG 2021
Pagina 69 Inutili dettagli. "Borgo sud" Cosa vorrà mai significare la patata sulla forchetta? Il libro di Donatella Di Pietrantonio 02 LUG 2021
Pagina 69 Pesci e piedi ammollo. "L’acqua del lago non è mai dolce" Chi mai comprerà il romanzo di Giulia Caminito con quella copertina? Meglio sorvolare 01 LUG 2021
pagina 69 Verso lo Strega. Meglio morire Edith? L’inciampo degli angeli custodi. Bruck ha una storia da raccontare 30 GIU 2021
Pagina 69 Io, che noia! “Il libro delle case” Verso lo Strega col metodo McLuhan. “Il libro delle case” cela la banalità dell’autofiction 29 GIU 2021
l'audio commento Strega 2021, ecco la cinquina in gara per il premio dell'8 luglio Da Andrea Baiani a Emanuele Trevi, tra i libri che potrebbero essere premiati non ce n'è nessuno da portare in vacanza 11 GIU 2021
il foglio del weekend Lo Strega più stregato Così Dudù La Capria sessant’anni fa si aggiudicò a sorpresa il famoso premio. La sua Napoli borghese è ancora viva Francesco Palmieri 07 GIU 2021
Intervista a Emanuele Trevi: "Il mio angelo custode è fatto di tempo perso e di altre vite" La bellezza che suscita immaginazione, Roma che rende evidente il tempo, il racconto delle persone. Tenere la mano alla madre, occupare la stanza del padre. La dissacrazione e il sacro. 08 MAG 2021
Ritorno a Elsa Morante “La storia”, Il romanzo che scarnifica la ferocia degli anni 70 In quell’infuocata estate del 1974, il dibattito culturale italiano si concentrò tutto su quel libro. Le ragioni della sua grandezza divennero motivo di critica e stroncatura. Ma narrare la tragedia e interrogare l’umanità intera l’hanno reso eterno 05 OTT 2020