Mario Draghi a Praga: la diretta dopo l'incontro con i leader europei Il presidente del Consiglio parla con i giornalisti dopo aver incontrato i capi di stato e di governo nel Consiglio informale dell'Unione europea Redazione 07 OTT 2022
crisi energetica L'Unione europea spaccata da Berlino: la frattura si allarga I Ventisette si vedono a Praga nel solco della guerra del gas. Von der Leyen ha già delineato il suo piano per il futuro incentrato sulla solidarietà finanziaria, ma il debito comune secondo una fonte è un tema "troppo sensibile" David Carretta 06 OTT 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa La foto di una nuova Europa nel castello di Praga Tra gli invitati alla Comunità politica europea c’è chi pensa al futuro, chi si guarda in cagnesco e chi rassicura: non siamo qui solo per chiacchierare Paola Peduzzi e Micol Flammini 06 OTT 2022
l'intervista Inizia Pordenonelegge. Apre Žantovský ex portavoce di Václav Havel Al festival che si tiene quest'anno a Praga si percepisce l'importanza di ripartire da uno dei luoghi più evocativi del continente, anche per rinsaldare le radici democratiche dell'Europa Alberto Fraccacreta 08 SET 2022
lettere rubate Jana Karšaiová, prigioniera delle radici, capace di dire addio. Il romanzo del cambiamento Il dolore di Divorzio di velluto è quello di Katarína, ma anche il dolore del divorzio di un paese: la separazione tra Slovacchia e Repubblica Ceca. Sentirsi orfani, una madre che dice: "Tu sei proprio senza speranza". Guasta, una figlia guasta, una casa guasta, un paese guasto Annalena Benini 26 MAR 2022
Una Fogliata di libri Storie di Praga La recensione del libro di Annalisa Cosentino. Hoepli, 216pp., 19,90 euro Roberto Persico 20 OTT 2021
Praga ha capito la differenza tra ricordare e celebrare. Il caso Ivan Konev La statua del maresciallo sovietico è stata rimossa in aprile e verrà portata in un museo. Le differenze con Bristol Micol Flammini 09 GIU 2020
Il maestro che discuteva di Aristotele con gli allievi al tavolo d'una birreria In morte del filosofo Nikolaus Lobkowicz (1931-2019) Sergio Belardinelli 24 SET 2019
Perché i populisti possono rubare restando immuni agli scandali Spartire il bottino con l'elettorato, fare propaganda e muoversi in una sfera pubblica priva di standard di verità e di regole di decoro. Così i casi di corruzione non provocano danni. Anzi Alessandro Maran 12 LUG 2019
Praga si ferma per Jan Palach Silenzio e lacrime. Il giorno dei funerali di Palach, la città divenne immobile per un minuto. Il film che documenta un gesto di libertà Andrea Kerbaker 16 GEN 2019