Dice Simioni che in metro non funzionano le scale mobili. Ma va? L'ad di Atac ammette che gli impianti non funzionano, ma se si è svegliato troppo tardi Massimo Solani 10 MAR 2019
Il Gasparri “poeta-narratore” invitato (con lode) al Festival della Sintesi Riconoscimento alle odi (sul calcio e non solo) scritte dal senatore di Forza Italia 09 MAR 2019
La “leale cooperazione” cui l’Italia è tenuta e i nostri rischi sugli euro-corridoi L'Analisi costi-benefici va fatta prima, e non dopo, la firma dei trattati. Se non si farà la Lione-Torino, che ne sarà del corridoio Mediterraneo tra Torino e Lubiana? Maurizio Maresca 08 MAR 2019
Sul caso Orbán, Forza Italia starà con i popolari o con i populisti? Il voto sull'espulsione del premier ungherese dal Ppe è un test per capire le future alleanze a Bruxelles. Cosa farà Berlusconi? Gregorio Sorgi 08 MAR 2019
Il Pd tra saponetta e Restaurazione Tornano i rottamati, torna la sinistra-sinistra, torna pure Repubblica 08 MAR 2019
Il futuro del Pd di Zingaretti passa dagli elettori della Lega Il governo gialloverde ha procurato danni all’Italia. Serve un patto tra i due leader per le elezioni anticipate Daniele Marantelli 07 MAR 2019
Rimosse le critiche all'euro in commissione Bilancio. Borghi cede alla Castelli Il consigliere no euro di Salvini ha corretto il parere sulla partecipazione dell’Italia all’Ue. Le pressioni della sottosegretaria del M5s Valerio Valentini 07 MAR 2019
Le notizie del giorno in breve Il Cda approva il piano industriale della Rai Tutto quello che è successo in Italia e nel mondo senza fronzoli e divagazioni Redazione 06 MAR 2019
Attenzione, cominciano a mollare la Raggi In principio fu Roberta Lombardi, sul caso Marra. Ma adesso nel M5s non è più vietato criticare il sindaco Gianluca De Rosa 06 MAR 2019
C’è un solo Machiavelli, parola di Asor Rosa Il libro del professore emerito di Letteratura italiana sul Segretario fiorentino è mirabile. Ci sono l’uomo, il politico e il teorico, l’identità italiana e la ferinità straniera, il mito e la storia, l’ispirazione alle “antique corti delli antiqui homini”, l’esortazione ai valori italici, il ruolo del papato. Esemplari le pagine sul rapporto con Guicciardini Davide D'Alessandro 06 MAR 2019