Sulla prescrizione, Renzi e Di Maio provano a indebolire Conte Le strade dell'ex presidente del Consiglio e dell'ex capo politico del M5s si incrociano sulla riforma Bonafede, ma per ragioni opposte. E il Pd è stufo Valerio Valentini 04 FEB 2020
Quando il Pd abbraccia un candidato e “stritola” il M5s Ferruccio Sansa in Liguria come Sandro Ruotolo a Napoli: più che vedere un Partito democratico grillizzato, si vede un Movimento Cinque stelle spaccato 31 GEN 2020
La Brexit come assist alla globalizzazione La sfida tra modelli di apertura, il colpo a Trump, i cattivi presagi per i nazionalisti. Il Wsj sostiene una tesi scandalosa: l’uscita del Regno Unito dall’Ue innescherà un meccanismo virtuoso che porterà benefici a tutti. Spunti per superare un trauma 31 GEN 2020
Il grande imbroglio dei terzisti per Salvini Degradano la rivolta contro il nazionalpopulismo, considerano le citofonate gesti provocatori, trasformano le ruspe in “smargiassate”. I terzisti fingono di non tifare ma si candidano a essere portavoce del salvinismo. No al metodo Galli della Loggia 31 GEN 2020
La stabilità del governo può cambiare il futuro di Confindustria Il risiko di Carlo Bonomi e la sfida di Lucia Mattioli. Geografia dei nuovi assetti di potere in via dell’Astronomia (con alleanze) Renzo Rosati 31 GEN 2020
La politica è come il vino? Quelle affinità tra il lavoro nelle vigne e quello (extra) parlamentare 30 GEN 2020
Il futuro del governo passa anche da una pazza idea di doppio forno di Renzi Il Pd osserva con sospetto Italia viva, i renziani alzano la posta sulle nomine, la Lega ora teme il pantano. Indizi di una nuova stabilità. Oltre lo schema prescrizione Valerio Valentini 29 GEN 2020
Bello anche un governo senz’anima Perché continuare a evocarla alla guida dello stato quando quello straccio d’anima che c’era (con Renzi) è finito all’inferno? Visto il trattamento riservato ai leader, più semplice accettare la realtà e venirci a patti. Aspettando che la Bestia si consumi 29 GEN 2020
Festina lente: il sentiero stretto di Conte per garantirsi il futuro Il M5s che si indebolisce rafforza il premier. I grillini si muovono come due partiti. Renzi rinvia la battaglia sulla prescrizione Valerio Valentini 29 GEN 2020
Primarie o tesi? La geopolitica del congresso dopo il voto in Emilia-Romagna Per ora l’unica cosa chiara è che il nuovo congresso sarà fatto dopo il voto in Toscana, Puglia, Veneto, Marche e Campania 29 GEN 2020