Ai ballottaggi avanza il centrodestra, il Pd perde Venezia e Arezzo. Grillo bene in Sicilia Il centrosinistra perde anche Arezzo, Matera, che saranno governate dalla destra, e Fermo e Nuoro, dove vincono due liste civiche. Grillo festeggia: "Filotto!" Redazione 15 GIU 2015
L’alternativa volendo c’è La locomotiva renziana, che già aveva dato segni di rallentamento nel voto regionale, quando aveva perso un vagone importante in Liguria, ha dovuto subire una frenata ancora più brusca nei recenti ballottaggi per molti municipi. Redazione 15 GIU 2015
Il problema in Italia non è la ristretta élite che ci comanda, ma tutti gli altri Secondo uno studio, il 4 per cento della popolazione controlla la società italiana; il 66,2 per cento è composto dagli “esclusi”, e in parte auto-esclusi, che hanno sfiducia nella politica e, ancor di più, nel mondo esterno. La stessa ricerca scopre che l’istruzione è il fattore che spacca più degli altri l’Italia. Antonio Preiti 12 GIU 2015
Sì, viaggiare Le tre vie del Cav. tra nostalgie (nazareniche), fascioleghismo e politica Opposizione e liberalizzazione. Mai più Nazareno, d’accordo. Ma gli elettori berlusconiani non indossano l’orecchino, vogliono governare, non spaccare tutto. Salvini? Inseguirlo proprio no, ma nemmeno combatterlo. Urge una rivoluzione comunicativa. Alessandro Giuli 12 GIU 2015
Le tre vie di Renzi Un Nazareno ombra, una Playstation allargata, un governo di scopo - di Alessandro Giuli Alessandro Giuli 10 GIU 2015
Maroni contro Alfano o Matteo contro Matteo? Chi c'è dietro la guerra per procura sui migranti - di Alessandro Giuli Alessandro Giuli 10 GIU 2015
Passeggiate romane La strategia di Renzi per contenere gli sgambetti sul modello della scuola A Roma impazzano le voci (senza fondamento) di dimissioni di Nicola Zingaretti mentre il premier sta pensando a un rimpastino a largo raggio. Redazione 10 GIU 2015
La mossa di Renzi: Boschi vicepremier Non una nomina vera ma una nomina di fatto. Così nasce il monocolore del Pd. Mosse renziane tra partito e governo Redazione 09 GIU 2015
Quattro renziani per fare un Renzi Il Pd, le disavventure della disintermediazione, i quattro assi del premier. Ecco Debora Serracchiani per mordere e Lorenzo Guerini per lenire, ecco Luca Lotti per i bassi da ultimatum e Maria Elena Boschi per gli acuti più brillanti, un po’ copertina patinata e un po’ giubbotto di tendenza per il governo-partito e il partito-governo. 09 GIU 2015
Salvini, il federatore dei talk-show Podemos di destra no grazie. Con la Lega bisogna fare i conti, e che conti, ma anche Salvini capirà che un centrodestra che possa insidiare Renzi non può essere guidato da una leadership carismatico-primitiva. Esempi. 05 GIU 2015