“Napoli capitale avanti!”. I paradossi del De Magistris in formato “Bossi neoborbonico” La bandiera delle Due Sicilie, una volta appannaggio della destra missina, ora sventola nelle mani della sinistra radicale, simbolo di una tensione antimoderna in una città chiusa su sé stessa durante una campagna elettorale mediocre. Roberto Procaccini 03 GIU 2016
La fragile pax renziana Greco procuratore di Milano con gli auguri del governo. Ma c’è un ma Nessuna sorpresa. Tra i consiglieri, d’altra parte, i giochi erano fatti da tempo. Si ritira Melillo, il candidato di rottura col rito ambrosiano. Vince un patto istituzionale con le toghe. Ma regge? Ambiguità di una fase nuova. Redazione 30 MAG 2016
L'Italia bruttina dei Pelù, degli Arbore e dei Nove Bocciati perché esprimono solo insofferenza nei confronti dell’uomo politico senza ragionare sui rapporti causa-effetto. Promosso Calenda, per ora. Bocciati Travaglio e la compagnia del No. Il Pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace 28 MAG 2016
Renzi e il passaggio doloroso da principe del cambiamento a difensore di una nuova stabilità C’è un disco che gracchia. I rischi sono molti e non tutti dipendono dalla volontà del presidente del Consiglio. Per conquistare l’elettore della nazione non serve rincorrere il consenso, serve buon senso e meno #Adesso. 25 MAG 2016
La giusta resistenza di Napolitano Non si gioca col fascismo. L’ex capo dello stato e le parole sagge sull’Anpi: “Ci vuole libertà per tutti, ma nessuno però può sostenere: io difendo la Costituzione votando no e gli altri non lo fanno”. Redazione 25 MAG 2016
Come nasce l’occidente urlante In Austria i Verdi vincono per un soffio. Ma globalmente i partiti mainstream sono in apnea. In crisi equiparazione delle culture, kantismo globale e liberoscambismo. Antonio Pilati 23 MAG 2016
Il tappo statalista Richard M. Weaver, il conservatore del sud anti New Deal che aggredì egualitarismo e permissivismo imbottito di diritti. La natura dell’uomo? E’ “un meccanismo auto-operante”, “un animale razionale, adeguato alle proprie necessità”. Antonio Donno 23 MAG 2016
Virginia Raggi e la setta dell'Alto passero Bocciato il M5s e il suo mortifero obnubilamento di milioni di elettori; bocciati i sindacati che invecchiano la vita pubblica del paese. Il Pagellone della settimana politica di Lanfranco Pace. 21 MAG 2016
La socialdemocrazia austriaca è in tilt. Tanto potere, poche idee Domenica il ballottaggio delle elezioni presidenziali in Austria. Destra radicale avanti. Sul futuro dell’Spö parlano i politologi Daniel Mosseri 21 MAG 2016
Why Financial Times is unfit to read Italy He had to strike, with his stupid vulgarity, the nerve of your political correctness, namely he had to insult the muslim Mayor of London, so that you, dear colleagues at the Financial Times, would finally realize who Beppe Grillo really is. Redazione 19 MAG 2016