La campagna elettorale a Orlando I vantaggi di Trump nello sfrutamento politico del massacro. Hillary e Obama vacillano di fronte al contrattacco di The Donald – di Mattia Ferraresi 13 GIU 2016
L’armata del “Tutti Contro Renzi” è fuori dalle leggi dell’economia La coalizione “brancaleone” è un fiasco già visto nel Tutti Contro Berlusconi. Un dibattere di economia diffusa e progetti “del territorio”, intesi come “no a tutto”, dalle privatizzazioni alla libertà d’impresa. Redazione 13 GIU 2016
Scambiare il no col sì. Letterina a Renzi "Caro presidente del Consiglio, lei sbaglia". Per vincere il referendum deve dire che il governo finirà se vincerà il sì, non il no. Urgenti consigli non richiesti. 12 GIU 2016
Il falso boom del cinque stelle documentato con i numeri Su 1.342 comuni al voto il M5s si è presentato solo in 252, ha vinto in appena 4 (piccoli), andrà al ballottaggio in 17 città medie e in 3 capoluoghi su 25. Un po’ pochino per dire che è un “risultato storico”. 06 GIU 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Che cosa deve fare Renzi dopo il voto alle comunali? Chi afferma che la scelta dei sindaci non è un test per il governo ha ragione (il premier continua a fare il premier), ma l’esame si fa su un altro soggetto: il Partito democratico di cui il presidente del Consiglio è segretario. Mario Sechi 06 GIU 2016
“Napoli capitale avanti!”. I paradossi del De Magistris in formato “Bossi neoborbonico” La bandiera delle Due Sicilie, una volta appannaggio della destra missina, ora sventola nelle mani della sinistra radicale, simbolo di una tensione antimoderna in una città chiusa su sé stessa durante una campagna elettorale mediocre. Roberto Procaccini 03 GIU 2016
La fragile pax renziana Greco procuratore di Milano con gli auguri del governo. Ma c’è un ma Nessuna sorpresa. Tra i consiglieri, d’altra parte, i giochi erano fatti da tempo. Si ritira Melillo, il candidato di rottura col rito ambrosiano. Vince un patto istituzionale con le toghe. Ma regge? Ambiguità di una fase nuova. Redazione 30 MAG 2016
L'Italia bruttina dei Pelù, degli Arbore e dei Nove Bocciati perché esprimono solo insofferenza nei confronti dell’uomo politico senza ragionare sui rapporti causa-effetto. Promosso Calenda, per ora. Bocciati Travaglio e la compagnia del No. Il Pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace 28 MAG 2016
Renzi e il passaggio doloroso da principe del cambiamento a difensore di una nuova stabilità C’è un disco che gracchia. I rischi sono molti e non tutti dipendono dalla volontà del presidente del Consiglio. Per conquistare l’elettore della nazione non serve rincorrere il consenso, serve buon senso e meno #Adesso. 25 MAG 2016
La giusta resistenza di Napolitano Non si gioca col fascismo. L’ex capo dello stato e le parole sagge sull’Anpi: “Ci vuole libertà per tutti, ma nessuno però può sostenere: io difendo la Costituzione votando no e gli altri non lo fanno”. Redazione 25 MAG 2016