Consultazioni come non le abbiamo mai viste Dall'ultima volta che Mattarella ha ospitato i rappresentanti dei gruppi politici tutto è cambiato. Quanto meno nell'ambientazione e negli spazi 28 GEN 2021
le consultazioni al colle Renzi: "Veti su Conte? Non siamo ancora al punto di decidere chi guiderà il governo" 28 GEN 2021
Trasformista sarà lei! La crisi e le differenze tra un trasformismo evolutivo e uno degenerativo 27 GEN 2021
dall'archivio Quando a Livorno nacque il Partito comunista Il 21 gennaio del 1921, al termine del Congresso di Livorno, ci fu la scissione all'interno del Partito socialista che fece nascere il Partito Comunista d'Italia 21 GEN 2021
il foglio del weekend Dietro il rebus di Mario Draghi Tutti lo vogliono, tutti lo cercano. Un po’ deus ex machina, un po’ convitato di pietra. Come decifrare silenzi e segnali Stefano Cingolani 09 GEN 2021
Utilizzare il Recovery fund per trasformare l'Italia in un paese innovatore Si moltiplicano le iniziative pubbliche per finanziare nuovi centri e startup. Ma non è così che si creano sviluppo e innovazione Alfonso Fuggetta 01 GEN 2021
Le pagelle fisse di fine anno Non c’è Covid che tenga: tutti promossi i politici italiani, e con medie altissime (ci sono anche due 10 e lode). Il prof. Milani è stato generoso con il 2020. E azzarda pure qualche profezia sui prossimi incarichi di governo 31 DIC 2020
Cari populisti, grazie di esistere Oggi arrancano, ma hanno avuto il merito di ricordare alle democrazie liberali quali sono i valori non negoziabili e quali le ragioni per cui il benessere del mondo, vaccini compresi, è inversamente proporzionale alla diffusione della loro cultura 30 DIC 2020
passeggiate romane Dopo le parole di Renzi, Conte medita se deporre il fioretto e impugnare la clava Il premier, approfittando del periodo di vacanze, farà finta di niente, convinto che tanto il Partito democratico lo supporterà sempre e comunque, o farà un gesto verso i suoi alleati più fedeli? 30 DIC 2020