L'eterno processo alla Juventus. Il punto di Claudio Cerasa a 24 Mattino su Radio 24 Dopo la condanna nella classifica di Serie A per il caso plusvalenze, in casa Juve ora il focus è sulla la data dell'udienza del secondo filone per la manovra stipendi. Il processo sportivo dopo oltre 13 mesi dalla prima udienza non ha ancora una sentenza definitiva. Cosa non funziona della giustizia sportiva? 25 MAG 2023
calcio a processo Ascoltare Mourinho, sulla Juve, per capire la farsa della giustizia sportiva La decisione dei giudici di penalizzare di dieci punti i bianconeri è buona solo per alimentare il becerume del processo mediatico Claudio Cerasa 24 MAG 2023
L'altra faccia La solitudine di Allegri, che finalmente s'è tolto la maschera "Sono il primo che sembra impermeabile a tutto, ma a livello psicologico è una roba allucinante”, ha detto l'allenatore della Juventus a proposito della nuova penalizzazione, definita uno "stillicidio". E' toccato a lui parlare da dirigente, mentre in campo i suoi calciatori sembravano averlo scaricato, quasi sollevati dalla sentenza Ruggiero Montenegro 23 MAG 2023
editoriali La Juventus e la farsa della giustizia sportiva Il processo ai bianconeri è figlio più del circo mediatico che dello stato di diritto Redazione 23 MAG 2023
calcio a giudizio Per la Juventus 10 punti di penalizzazione. Cosa non va nella decisione della giustizia sportiva Il terzo atto del processo sulle plusvalenze riporta i bianconeri lontani dalla qualificazione alla Champions League e quasi fuori dalle coppe europee. È stata davvero la scelta giusta punire la squadra in questa stagione? Perché serve una riforma della giustizia sportiva Giovanni Battistuzzi 22 MAG 2023
La sentenza Il Coni accoglie (in parte) il ricorso della Juve e rimanda il giudizio a un nuovo processo Per il Collegio di garanzia, la Corte federale della Figc dovrà esprimersi nuovamente sul caso plusvalenze. I bianconeri tornano terzi in classifica, mentre restano le (tante) incognite sulla giustizia sportiva Ruggiero Montenegro 20 APR 2023
Editoriali Giustizia sportiva e passi falsi. Il pasticcio inutile del caso Juventus Il ricorso della società torinese è stato parzialmente accolto e i 15 punti per ora restituiti: prudenza avrebbe voluto che si rimanesse in attesa di decisioni capaci di chiarire la situazione. Tutto molto all’italiana, tutto molto evitabile Redazione 20 APR 2023
pallone in tribunale Tempestività, non certezze assolute. I guai della giustizia sportiva, spiegati da un giudice sportivo C'è un problema nei tribunali sportivi. Così l'esigenza di "tempestività e speditezza", le regole formali che dovrebbero valere per ogni processo sono meno stringenti. Le parole di Mario Luigi Torsello, presidente della Corte d'appello della Figc, che ha condannato la Juve sulle plusvalenze Ruggiero Montenegro 22 FEB 2023
oltre le indagini Non solo la Juventus. Il calcio a processo e la chiarezza che manca La penalizzazione è solo il primo atto. Tra ricorsi e nuovi processi in arrivo la classifica di Serie A rischia di essere riscritta più volte. Il club bianconero è di gran lunga il più esposto, non l'unico. Ma in attesa delle sentenze, il caso plusvalenze mette in luce le carenze della giustizia sportiva e della Figc Ruggiero Montenegro 26 GEN 2023
l'analisi La sentenza sulla Juve è una sconfitta non solo per i bianconeri ma anche per la giustizia sportiva La retromarcia dei giudici sportivi, il dramma della presunzione di colpevolezza e le ragioni che hanno portato alla disfatta della Juve. Cercasi garantismo Umberto Zapelloni 21 GEN 2023