La dote di Italia Viva sta nei risultati renziani ma servono nuove idee Le tre manovre del governo Renzi hanno dato il sussulto più significativo all’economia da quando c’è l’euro Marco Fortis 20 OTT 2019
Italia a rischio con la decrescita mondiale. Parla De Felice (Intesa) Il Fondo monetario internazionale taglia le stime di crescita per il nostro paese e suggerisce al nuovo governo giallorosso di impegnarsi “in maniera credibile in un percorso di riduzione del debito nel medio periodo” Mariarosaria Marchesano 16 OTT 2019
Il Fmi conferma: nel 2019 sarà un'Italia a crescita zero Il Fondo rivede al ribasso le stime sull'economia globale. Il nostro paese bloccato dall'indebolimento della domanda interna, da un minore impulso di bilancio e da un contesto estero più debole 15 OTT 2019
Crescere oltre che contenere Giusti appunti delle imprese sulla vera manovra che manca all’Italia Redazione 08 OTT 2019
Tutto quello che non torna nella manovra. Secondo Confindustria Coperture incerte e il rischio di non rispettare il Patto di stabilità. Confindustria critica il Nadef, mentre l'Istat conferma la fase di debolezza dei livelli produttivi 07 OTT 2019
Il governo prevede un aumento del deficit nel 2020 La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Handelsblatt, La Vanguardia, Financial Times, El Mundo e Les Echos 30 SET 2019
Istat ed Eurostat confermano: l'economia italiana è stazionaria La debolezza dei ritmi produttivi si riflette sul mercato del lavoro. Mentre a luglio calano le vendite al dettaglio Samuele Maccolini 06 SET 2019
Tutta colpa del “governo zero” Il Bisconte comincia con stagnazione e disoccupazione in aumento Redazione 30 AGO 2019
Calano pil e occupazione. Il requiem del governo gialloverde Disoccupazione al 9,9 per cento, cresce di quasi un punto percentuale tra i più giovani. Riviste al ribasso le stime per il dato tendenziale del pil Samuele Maccolini 30 AGO 2019
Se la recessione arriva a Berlino toccherà rimediare alla Bce Calo del pil tedesco nel secondo trimestre e prospettive fosche per l’Eurozona. Senza stimoli fiscali suppliranno quelli monetari 15 AGO 2019