Preghiera Qualche critica a Piero Angela da un punto di vista cristiano Il divulgatore scientifico era razionalista contro omeopatia e astrologia, irrazionalista perché sedotto dalle teorie di Greta Thunberg, e illiberale perché esortava l'esercito a far rispettare l'obbligo di mascherina all'aperto. Scientista più che scientifico. Camillo Langone 13 SET 2022
la diretta Le immagini dalla camera ardente per Piero Angela, a Roma L'ultimo saluto al giornalista e presentatore televisivo, morto a 93 anni, allestito al Campidoglio Redazione 16 AGO 2022
L'ha detto quark La tv di Piero Angela ci ha insegnato ad abbattere i nostri pregiudizi Ha dato luce agli scienziati in televisione e loro, ben guidati, hanno spiegato a tre generazioni cos’è la scienza, l’innovazione, la tecnica e perché tutti abbiamo da guadagnare se ognuno mette alla prova i propri giudizi, invece di spararli in rete o nell’etere con menefreghismo e narcisismo Antonio Pascale 13 AGO 2022
Topolino di lotta, non di governo Ha compiuto da poco novant’anni, ha uno zoccolo duro di lettori più adulti che bambini, ogni settimana spara contro la narrazione populista. Elogio di Topolino, delle sue parodie e dei suoi mondi alla rovescia Fabiana Giacomotti 22 DIC 2018
Piero Angela dà una lezione ai no vax: "Il mondo senza vaccini? Un incredibile numero di morti e invalidi" "Scegliere oggi di non vaccinarsi è totalmente impensabile e incomprensibile. Sono farmaci efficaci e sicuri", ha spiegato a SuperQuark Francesco Galassi, scienziato under 30 fra più influenti d'Europa Redazione 26 LUG 2018
Ode agli esperti Il Foglio Tech a Venezia. Diffidiamo della tecnologia, ma è la scienza, e non la politica, che produce ricchezza. Piero Angela spiega perché 07 MAG 2018
Le vignette di Vincino sul Foglio Tech La Scuola Grande della Misericordia, Piero Angela e Carlo Calenda. Il primo evento tech del Foglio disegnato da Vincino Vincino 30 APR 2018
Viva gli esperti! Piero Angela al Foglio Tech festival L'intervento integrale del più famoso divulgatore italiano: tecnologia, informazione, educazione, il mondo che cambia. "La macchina della ricchezza deriva dalla scienza più che dalla politica" Redazione 30 APR 2018
Addio Folco Quilici, il Salgari del documentario Viaggiatore e esploratore, romanziere e antropologo, con i suoi libri, i suoi film e le sue foto ha raccontato agli italiani il mondo e la natura Maurizio Stefanini 24 FEB 2018