La Brexit oltre la Cop26. Quanto costa il nazionalismo di Bojo Le liti nella Manica e l’autobus dirottato a Belfast. Se c’è una rissa, Johnson ci si getta. Pure a costo di rovinare il suo summit David Carretta 02 NOV 2021
Editoriali Sta venendo giù l'accordo Brexit Londra vuole disfarsi del Protocollo irlandese e dare la colpa all’Ue Redazione 30 OTT 2021
Come poteva finire la Brexit se non discutendo di soldi e merluzzi? Possibile che nell’era della digitalizzazione, della globalizzazione e del Covid-19, lo modalità di separazione di due vecchi amici vengano decise dalla pesca? David Carretta 19 DIC 2020
Ancora tre settimane di Brexit (e preparatevi sulle rotte dei pescherecci) I capi di stato e di governo spostano in avanti la data entro cui concludere l'accordo. Il nodo del "level playing field" e il controllo sulle acque della Manica: così Johnson usa la pesca come moneta di scambio David Carretta 15 OTT 2020
La pesca e la grazia Le grandi passioni di Ernest Hemingway sono la caccia, la tauromachia e, prima fra tutte, la pesca Mauro Berruto 31 GEN 2019
Il non reddito di cittadinanza e il referendum Atac. Di cosa parlare stasera a cena Idee e spunti per sapere cosa succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 02 NOV 2018
Delfini dispettosi e sostenibilità ambientale. A Malta si scrive il futuro della pesca Da una parte le specie da proteggere, dall'altra una categoria, quella di chi vive del pescato quotidiano che è sempre più in crisi. L'esempio del caso Eolie Giancarlo Salemi 30 MAR 2017
L'Egitto sequestra gli equipaggi di due pescherecci italiani L'imbarcazione costretta ad attraccare ad Alessandria d'Egitto. A bordo 14 persone, otto italiani e sei tunisini Redazione 10 NOV 2016