Mi si nota di più se Quanto pesano nel Pd le sinistre che alla Leopolda oggi si sentono a casa Orfini, Orlando, Martina, la strada per un correntone del Pd e i nuovi equilibri cercati da Renzi (anche in Cdm) 09 DIC 2015
Uomini al fronte Battuta sempre pronta e petto in fuori. I parafulmine di Matteo Renzi. Atlante minimo. I casi scuola di Orfini e Serracchiani. Il ministro Padoan e l’incubo della ripresa che c’è e non c’è a seconda di chi guarda. Il soldato Guerini, gli intoppi da patto del Nazareno, le formule palindrome, i segnali di fumo, la pazienza. 07 DIC 2015
Come funziona, nel dettaglio, il ruolo di Renzi direttore ombra dell’Unità Ahhh, i giornali. Tanto li contesta, quanto li ama. Se Matteo Renzi non avesse sfondato in politica, probabilmente avrebbe fatto il giornalista. Una sorta di invidia pe(n)nis, chiamiamola così, che lo spinge a scrivere e comunicare a profusione. Claudio Bozza 06 DIC 2015
Che succede a Renzi? Fronte interno e fronte esterno. Terrorismo e Pd. Cosa funziona e cosa no nella strategia del premier – di Claudio Cerasa 05 DIC 2015
Due cose facili facili sul centrosinistra a Milano Qualche anno fa un banchiere intelligente e di lungo corso, con robusto pedigree politico alle spalle, Roberto Mazzotta, mi disse che il vero delitto di Tangentopoli fu quello di aver distrutto le “fabbriche” della politica. Marco Alfieri 04 DIC 2015
Renzi non traccia il solco nel Pd, così nessun candidato difende il suo Pd La gran confusione del partito lungo l'asse Milano-Roma-Napoli Redazione 01 DIC 2015
Renzi e l'impossibilità di guidare contemporaneamente un paese e un partito Promosso Antonio Bassolino per la frase della settimana: "Due vicesegretari non ne fanno uno"; promosso D'Alema che non ha paura di pronunciare la parola guerra; promossa Madonna che si fa baciare pubblicamente i piedi dal ballerino ritardatario; bocciato il Milan, Galliani e i forzisti di ritorno che fanno pensare a quello che fu e che non potrà più tornare. Il pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace. 28 NOV 2015
Renzi e le città Non solo Napoli. Che cosa succede se il riformismo rinuncia a combattere i difetti delle classi dirigenti Oltre il caso Bassolino. Se il Pd non riesce a penetrare la intercapedine rappresentata dagli establishment metropolitani, il renzismo non arriverà a stabilire un rapporto permanente con la sua base popolare. Storie a confronto. Redazione 24 NOV 2015
Conquistare il Pd per conquistare l’Italia Meno organizzazione più rottamazione. Altro che banchetti, premier-segretario Matteo Renzi dovrebbe preoccuparsi di convincere i militanti, di convincere gli apparati, dovrebbe insomma completare la revisione genetica del suo partito. Redazione 20 NOV 2015
In Toscana nasce un'alternativa un po' renziana a Mps Morto un Monte, se ne fa un altro. Lo sta costruendo, sempre in Toscana, ChiantiBanca, che da minuscola banca si è trasformata in un colosso (il quinto in Italia) del credito cooperativo, modello in ascesa dopo le profonde falle aperte nel sistema delle casse di risparmio. Claudio Bozza 20 NOV 2015