Ci sono ancora cattolici nel Pd? I silenzi e i tormenti degli ex Margherita del Pd che osservano Salvini e Meloni “sguainare” la famiglia Carmelo Caruso 05 AGO 2020
"La legge sull'omofobia è scritta davvero male". Parla il vescovo Suetta Nessun pregiudizio ideologico da parte della chiesa ma "il testo Zan non era necessario. Conte non sia cattolico solo a parole". Intervista al vescovo di Ventimiglia-Sanremo Carmelo Caruso 04 AGO 2020
forza renato! Ecco perché la svolta proporzionalista di Brunetta fa esultare Pd e Leu Le tentazioni di rottura di Zingaretti, la voglia di neutralizzare l'ostruzionismo di Renzi coi voti del Cav. Raciti, Fiano e Fornaro ci spiegano perché l'apertura del deputato azzurro è una buona notizia Domenico Di Sanzo 04 AGO 2020
Il bi e il ba Un corpo morto sballottato qua e là. Il ritratto perfetto del Pd Votare secondo coscienza e seguire le indicazioni del partito. L’ideologo di Zingaretti come il gesuita comunista della “Montagna incantata” di Thomas Mann Guido Vitiello 04 AGO 2020
Piccola Posta La Toscana e il voto utile Invito alla riflessione alla sinistra che sta sinistra del Pd. L'illusione che la partita sia giocata. Il rischio di consegnare la regione alla Lega Adriano Sofri 04 AGO 2020
Passeggiate romane Allarme nel Pd: "Con la nostra impasse sull'immigrazione stiamo rianimando Salvini" Il Nazareno punta gli occhi sul Viminale di Luciana Lamorgese. Si cercano capri espiatori. Critiche anche per "i silenzi" di Conte 03 AGO 2020
Il Pd e una cupa tentazione: la scorciatoia giudiziaria su migranti e identità al nord Per governare l’immigrazione e sedurre il partito del pil, il Pd non può limitarsi a chiedere le dimissioni di Attilio Fontana e a scommettere sul processo a Salvini. Indagine sui due nuovi tabù della sinistra 03 AGO 2020
"Quando arrivano le parlamentari". Conversazione con Lia Quartapelle Il Pd, la sinistra giovanile, il Mozambico, l'Oceano indiano, Claudio Martelli, Macron, le famiglie mononucleari, Fassino, l'emotività, Milano, Roma Simonetta Sciandivasci 02 AGO 2020
Migranti? Dritti al sodo, senza toni di bandiera La questione mediterranea non può tornare a essere un tema di battaglia ideologica e speculazione bieca. La svolta che serve ha due dimensioni: Europa e integrazione. Smontare la Orfini’s list 02 AGO 2020
Il Pd scopre sulla sua pelle i guai creati dalle porte girevoli della magistratura Lotti, Consip e i giudizi di magistrati con passato politico Ermes Antonucci 01 AGO 2020